#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 13:00
19.8 C
Napoli
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...

Napoli, condannati i parcheggiatori abusivi di via Sedile di Porto per associazione a delinquere finalizzata all’estorsione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Le condanne fino a due anni sei mesi emesse dal Tribunale di Napoli inflitte ai parcheggiatori abusivi di via Sedile di Porto per il reato di associazione a delinquere finalizzata all’estorsione rappresentano senz’altro un segnale positivo. Nel procedimento sono emersi i metodi violenti e intimidatori degli imputati a conferma che, quando si parla di parcheggiatori abusivi, si parla di veri e propri delinquenti. Ma la battaglia per liberare la strada non è ancora finita. Come in tanti altri casi gli spazi sono stati occupati dai familiari che hanno raccolto l’eredità proseguendo nelle estorsioni. Occorre colpire anche loro e chi gli succederà per riaffermare finalmente la legalità”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli commentando la notizia riportata da “Il Mattino”. “A febbraio 2020 prenderanno il via degli altri processi, che vedranno come imputati degli altri estorsori della sosta. Un risultato che è stato possibile ottenere grazie alle nostre denunce. La nostra battaglia per liberare le nostre strade da questa vera e propria piaga prosegue senza sosta. Ma occorre che il governo e il parlamento si impegnino per un rinnovamento della legislazione che permetta di colpire duramente questi soggetti. Dopo la norma farlocca di Salvini ci aspettiamo un cambio di rotta deciso con una legge che permetta finalmente di sbattere in galera questi delinquenti, violenti e sopraffattori”.

In sintesi, secondo il verdetto del giudice per le udienze preliminari Caputo, viene condannato a due anni e sei mesi Luciano Liguori, che incassa anche ottocento euro di multa; condannati a un anno e quattro mesi di reclusione Mario Liguori e Giovanni Cascella, invece, Mario Liguori e Giovanni Cascella; due anni e quattro mesi per Vincenzo Solimene (difeso dal penalista Francesco Armentano); due anni e sei mesi e ottocento euro di multa per Vincenzo Porcino (difeso dal penalista napoletano Gaetano Inserra); due anni e quattro mesi per Raffaele Veniero; due anni e quattro mesi per Rosario Sorianiello. Viene disposta la pena sospesa per il solo Cascella.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2019 - 13:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE