AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
5.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
5.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, appalti al Cardarelli: al processo scontro sulle intercettazioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il prossimo 2 dicembre sarà un giorno importante per il processo sui presunti appalti truccati all'ospedale Cardarelli di Napoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria
Il giudice del collegio C della prima sezione penale del Tribunale, Antonia Napolitano Tafuri, si dovrà pronunciare riguardo l'utilizzabilità di tantissime intercettazioni che sono state captate con un virus spia, il cosiddetto trojan, inoculato nei telefoni degli indagati. L'indagine riguarda anche le infiltrazioni della camorra negli appalti del nosocomio, ed è imputato tra gli altri (non per associazione a delinquere) l'imprenditore Alfredo Romeo. Sono stati proprio i suoi legali Alfredo Sorge, Gianbattista Vignola e Francesco Carotenuto a sollevare l'eccezione di inutilizzabilità del virus spia, così come risultato anche da un recente pronunciamento della Corte di Cassazione. I pm, Celeste Carrano e Francesco Raffaele, hanno ribattuto punto su punto alle eccezioni. Le intercettazioni riguardano conversazioni captate negli uffici romani e napoletani dell'imprenditore Romeo ma non solo. Il virus spia, infatti, era su disposizione degli inquirenti anche nei telefoni di altri due indagati nell'ambito dello stesso procedimento. Le intercettazioni riguardano conversazioni captate negli uffici romani e napoletani dell'imprenditore Romeo ma non solo. Il virus spia, infatti, venne inoculato su disposizione degli inquirenti anche sui telefoni di altri due indagati.

Articolo pubblicato il 9 Ottobre 2019 - 21:33 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…