Morto Robert Forster, candidato al premio Oscar come miglior attore non protagonista nel 1998 per "Jackie Brown" di Quentin Tarantino.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Sposato nel '66 con June Provenzano, dalla quale divorzia nel 1975, e poi con Zivia Foster con cui si unisce in matrimonio nel 1978, divorziando nell'80. Padre di quattro figli (fra i quali l'attrice Kate Forster), la vasta filmografia dell'attore comprende titoli come "The Black Hole (Il buco nero)" (1979) con Anthony Perkins ed Ernest Borgnine; "Delta Force" (1986); "Il banchiere" (1989); "Bandiera a scacchi" (1990); "Sete di giustizia" (1991); "Perseguitato dalla fortuna" (1991); "Una chiamata nella notte" (1993); "Sfida finale" (1996); "Demolition University" (1997); "Night Vision" (1997) e "Psycho" (1998). Doveva essere sua la parte che andò a Christopher Walken in "Una vita al massimo" (1993) di Tony Scott, ma poi il regista optò per il grande attore. Nel frattempo, Forster recitava anche in telefilm come "Jake & Jason detectives" (1991), "Due poliziotti a Palm Beach" (1993), "La signora in giallo" (1986-1995), "Walker Texas Ranger" (1995-1997), Spawn (1999) e il film tv "La finestra sul cortile" (1998). Il ruolo più importante della sua carriera è legato al film di Quentin Tarantino "Jackie Brown", dove recita il ruolo di Max Cherry accanto a Robert De Niro, Samuel L. Jackson, Pam Grier e Michael Keaton; un ruolo che riuscirà a fargli ottenere una nomination agli Oscar e ai Saturn Award come miglior attore non protagonista. Il successo con il film di Tarantino a procurato a Forster molti ingaggi, fino a "Firewall - Accesso negato" (2006) con Harrison Ford, "Slevin - Patto criminale" (2006), "Dragon Wars" (2007), "Cleaner" (2007) con Samuel L. Jackson, "La setta delle tenebre" (2007), "La rivolta delle ex" (2009) e "Thick As Thieves" (2008) con Antonio Banderas. Nel 2012 Forster viene diretto dal regista Alexander Payne nel drammatico e intenso "Paradiso Amaro", dove divide il set con George Clooney, Shailene Woodley e Beau Bridges.
Morto Robert Forster, attore di Tarantino in Jackie Brown





























