Dopo una lunga parentesi stabile e con valori termici sopra le medie stagionali, l’autunno fa la voce grossa con un netto calo delle temperature. Il sito www.iLMeteo.it segnala che da oggi lo scenario meteorologico è destinato a cambiare radicalmente: assisteremo infatti, nel corso del giorno, ad un deciso raffreddamento, a causa soprattutto dei venti di bora che non permetteranno alle massime di superare i 15/16°C, valori che, ad esempio, si misureranno a Torino, Milano e Bologna. La colonnina di mercurio scenderà anche al Centro, come a Firenze, dove sono attesi non oltre i 17/18 gradi e a Roma, dove non si oltrepasseranno i 20. Il Sud, per il momento, farà ancora da spettatore, con un clima sempre piuttosto mite per il periodo. Ma sarà solo questione di tempo. La fase più fredda si avvertirà da domani, quando un ritorno a cieli più aperti sui comparti centro-settentrionali dell’Italia comporterà un vero e proprio crollo delle temperature notturne: su molte città della Val Padana si registreranno valori intorno ai 6/8 gradi (con le massime non superiori ai 12/14). Solo qualche grado in più sui settori interni del centro, come a Firenze e Roma, dove in prima mattinata si toccheranno al massimo i 12/13. Al Sud, i valori diminuiranno in forma meno eclatante, con punte massime che si attesteranno sui 20/21 gradi, ma la differenza termica sarà comunque discretamente percepibile anche su questi settori.
Napoli - Sedici anni appena, ma già immerso in dinamiche criminali spietate, frequentazioni pericolose e… Leggi tutto
Napoli – Un 21enne di Marano è stato ferito da un colpo d'arma da fuoco… Leggi tutto
Napoli – In meno di 24 ore, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli mettono… Leggi tutto
Amore, lavoro, salute e finanze sotto la lente delle stelle, con il consiglio astrologico della… Leggi tutto
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto