Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scoperto una targa commemorativa per i 180 anni del primo viaggio della linea ferrvoaria Napoli-Portici al museo ferroviario di Pietrarsa, alle porte di Napoli. Il capo dello Stato, dopo la cerimonia che si è svolta alla stazione di Portici, ha raggiunto il museo della Fondazione Ferrovie dello Stato a bordo del treno storico. A Pietrarsa il presidente ha effettuato una breve visita del sito dove sono custodite treni, locomotive e vagoni storici. Il capo dello Stato era accompagnato dai ministri dei Trasporti e delle infrastrutture Paola De Micheli e degli Affari esteri Luigi Di Maio e dall’amministratore delgato del gruppo Fs Gianfranco Battisti. Tra le persone “che hanno contribuito alla vita della nostra societa’ vi sono i ferrovieri”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando alla cerimonia per i 180 anni della prima linea ferroviaria italiana, la NAPOLI-Portici. “Io vorrei soltanto ringraziare per quanto hanno fatto, per quanto fanno e quanto faranno per il nostro Paese”, ha aggiunto il Capo dello Stato. “L’azienda ha segnato, come ha detto l’amministratore delegato – ha proseguito Mattarella – grandi risultati ed ha grandi prospettive di sviluppo e di avanzamento. Ma cio’ che intendo sottolineare e’ che tutto e’ possibile grazie agli amministratori, all’impegno delle istituzioni ma soprattutto per l’impegno quotidiano dei ferrovieri”.
Napoli - A fare fuoco contro Emanuele Durante la sera del 15 marzo scorso secondo… Leggi tutto
Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto
Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto
Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto
Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto