#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 11:11
21.8 C
Napoli

Manovra, ok alla stretta su contante a luglio e al carcere per gli evasori con pene da 4 a 8 anni

facebook
instagram
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La maggioranza di governo trova la quadra sul decreto fiscale. Dopo un lungo vertice, iniziato intorno alle 21, é stato dato il via libera al documento che comprende il carcere per gli evasori e l’uso del pos per i commercianti. Per quanto riguarda il primo provvedimento, la norma dovrebbe entrare in vigore alla data di conversione del decreto. L’obbligo per i commercianti di dotarsi di Pos e le relative multe dovrebbero essere invece posticipati a luglio del 2020 in attesa di un accordo sull’abbassamento dei costi bancari. Anche il tetto all’uso del contante sarebbe slittato alla stessa data. “Un risultato importante per il Paese e per tutti i cittadini onesti che pagano le tasse, un segnale inequivocabile per i grandi evasori che sottraggono risorse alla collettività”. Così il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, commenta la decisione assunta nel vertice di maggioranza di inserire la stretta sui grandi evasori nel decreto fiscale. “Anche la confisca per sproporzione entra nel decreto legge. Ambedue le norme – ha concluso – entreranno in vigore dopo la conversione in legge da parte del Parlamento”. “Ho due buone notizie per imprenditori, commercianti, artigiani e per tutti gli italiani onesti”. Lo scrive su Facebook il capo politico del M5s e ministro degli Esteri Luigi Di Maio dopo il via libera al decreto fiscale dalla maggioranza di governo. “Il carcere ai grandi evasori entra nel decreto fiscale, come aveva chiesto con forza il M5s – spiega -. E anche la confisca per sproporzione entra nel decreto legge. Ambedue le norme entreranno in vigore dopo la conversione in legge da parte del Parlamento. D’ora in avanti chi evaderà centinaia e centinaia di migliaia di euro sarà finalmente punito con il carcere. Colpiamo i pesci grossi. Per la prima volta uno Stato forte con i forti e non più forte con i deboli. Uno Stato che non ha più paura e che ritrova il coraggio di lottare contro i colossi. Finalmente tocchiamo gli intoccabili”. “Le multe sul mancato uso del Pos sono posticipate al luglio del 2020, nell’attesa di un accordo sull’abbassamento dei costi delle commissioni delle carte di credito e dei dispositivi per il pagamento – continua Di Maio -. Avevamo detto che sarebbe stato ingiusto colpire migliaia di commercianti prima di non aver provveduto ad abbassare i costi delle commissioni bancarie e siamo riusciti a bloccare il provvedimento. Quindi prima si lavora sulle commissioni e poi si ragiona sul resto. Cosi’ non criminalizziamo i commercianti e difendiamo migliaia di attività sul territorio nazionale”. Infine, aggiunge: “sul regime forfettario per i professionisti siamo al lavoro. Sara’ oggetto della discussione nei prossimi giorni”. Il decreto legge fiscale aumenterà da un minimo di 4 ad un massimo di 8 anni le pene per chi evade più di 100mila euro. Attualmente le pene previste vanno da 1,5 a 6 anni. Lo rende noto il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, al termine del Consiglio dei Ministri. Bonafede conferma che le norme entreranno in vigore solo dopo la conversione in legge del decreto. Il dl fiscale conterrà anche la confisca per sproporzione. “In Parlamento – sottolinea Bonafede – c’e’ comunque la stessa maggioranza che stasera ha dato via libera al decreto legge”. Per il Guardasigilli “dal Governo parte un segnale inequivocabile di lotta alla grande evasione e alla frode fiscale. Il Governo è dalla parte di chi paga onestamente le tasse”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2019 - 06:47


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento