ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 14:24
27 C
Napoli

Mannoia scende in campo contro la chiusura dello sportello migranti del ex Canapificio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È atteso per domani, alle ore 15, in piazza Vanvitelli a Caserta, un presidio degli attivisti del Centro Sociale Ex Canapificio, gli operatori e i beneficiari del “progetto Sprar” costretti per la prima volta dopo 24 anni a sospendere lo sportello di assistenza legale e burocratica per i migranti. Ieri sull’argomento è stato lanciato un appello sui social dall’artista Fiorella Mannoia, poco prima del concerto al Teatro Augusteo di Napoli, a tutte le istituzioni «affinché non si lasci morire l’esperienza di inclusione e solidarietà agli ultimi, che rende Caserta modello nazionale». Lo sportello legale, che si tiene ogni mercoledì pomeriggio dal 1995 a Caserta, ha assistito in questi anni più di 15.000 persone per il permesso di soggiorno, per fare richiesta di protezione internazionale, di ricongiungimento familiare, di vertenze contro lo sfruttamento lavorativo. Fiorella Mannoia, nel suo accorato appello, ha raccontato le storie di inclusione di Abraham, Kane e Koulibaly che ieri le hanno portato dei doni e l’hanno invitata a Caserta per una iniziativa di solidarietà. A seguito dell’ultimo presidio della rete, lo scorso 21 marzo, la Prefettura ha avviato un dialogo col Ministero per far luce sull’immotivato blocco dei fondi. La Regione e il Comune hanno riattivato il tavolo per individuare uno spazio provvisorio.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Ottobre 2019 - 22:58

facebook

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Ultime Notizie

Articolo 1 di 5

De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come Napolitano e De Mita, al lavoro fino a 95 anni”

Napoli – Vincenzo De Luca non abbassa i toni e, nel giorno dell’uscita del suo nuovo libro La sfida (edito da Piemme), torna a parlare di politica, di terzo mandato e del futuro della Campania.

De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come Napolitano e De Mita, al lavoro fino a 95 anni”
LEGGI QUESTO ARTICOLO
Articolo 2 di 5

Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno sugar daddy

I modelli di relazione tradizionali spesso si basano sull'idea di avere la stessa età o di trovarsi in fasi di vita simili.

Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno sugar daddy
LEGGI QUESTO ARTICOLO
Articolo 3 di 5

Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due anziani coniugi

Meta di Sorrento- Una comunità sotto shock, un'intera penisola attonita.

Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due anziani coniugi
LEGGI QUESTO ARTICOLO
Articolo 4 di 5

Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio

Trecase  – Un duro colpo all’abusivismo edilizio è stato inferto nel comune di Trecase, in provincia di Napoli, con l’esecuzione di due ordini di demolizione emessi dal Tribunale di Torre Annunziata.

Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio
LEGGI QUESTO ARTICOLO
Articolo 5 di 5

Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al ristorante di via Foria

Napoli – Una task force di poliziotti e vigili urbani è piombata ieri sera sul ristorante "da Corrado" in via Foria, lo stesso locale al centro delle cronache dove, soltanto la sera prima, il deputato dei Verdi Francesco Emilio Borrelli aveva subito un'aggressione mentre documentava un'occupazione abusiva di suolo pubblico.

Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al ristorante di via Foria
LEGGI QUESTO ARTICOLO