“La sospensione annunciata da Whirlpool della cessione del ramo d’azienda fino al 31 ottobre è un piccolo segnale di dialogo, ma siamo ancora agli inizi. Ora bisogna lavorare a un’operazione tesa a creare tutte le condizioni perché il presidio non si sposti da Napoli e siano salvaguardati i livelli occupazionali. Siamo fiduciosi in un buon esito dell’interlocuzione avviata dal premier Conte e dal ministro Patuanelli con il management, soprattutto in relazione al superamento del precedente piano di reindustrializzazione”. Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello.
“Siamo certi – prosegue Saiello – che sarà messa in campo ogni iniziativa utile per evitare che Napoli e la Campania perdano l’ennesimo sito produttivo, nell’attesa di invertire quel processo di desertificazione industriale che caratterizza la Campania da troppi anni. Proprio in questi giorni abbiamo depositato una proposta di legge per porre un argine alle delocalizzazioni di siti industriali dal territorio della Campania”.
Napoli - A fare fuoco contro Emanuele Durante la sera del 15 marzo scorso secondo… Leggi tutto
Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto
Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto
Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto
Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto