#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:40
20.5 C
Napoli
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...

M5S: ‘Nella sanità del miracoli di De Luca mille bambini salernitani lasciati senza assistenza’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Nel suo mantra sul ‘miracolo realizzato per la sanità della Campania’, oltre a evitare di ricordare gli ospedali che cadono a pezzi per incapacità a investire 1 miliardo e 800 milioni, le liste d’attesa infinite e le formiche nei reparti, De Luca farebbe bene a nascondere l’ultima vergognosa pagina della sua gestione. Ovvero, che dal 30 settembre in tutta la provincia della “sua” Salerno oltre mille bambini non possono più sottoporsi ad alcun tipo di terapia per l’esaurimento dei tetti di spesa. Mille bambini, le fasce più deboli, costretti a interrompere cure e cicli terapeutici, a cui si uniscono anziani, pazienti oncologici, malati cronici e tutte quelle famiglie indigenti che non possono permettersi di rivolgersi a centri privati e a cui viene negato il diritto alla salute e all’assistenza Un problema atavico, quello dell’esaurimento dei tetti di spesa, figlio di una programmazione regionale che consegna l’offerta riabilitativa quasi esclusivamente nelle mani dei privati, senza tener conto del reale fabbisogno espresso nei diversi ambiti territoriali”. E’ quanto denunciano i consiglieri regionali Valeria Ciarambino e Michele Cammarano.

“In aula ci hanno bocciato ben due mozioni, appena tre mesi fa, con le quali chiedevamo di adottare una programmazione per l’acquisto di prestazioni sanitarie da privati commisurata a un reale fabbisogno della popolazione, non sulle richieste delle singole strutture. Il risultato è che oggi molti cittadini, in particolar modo bambini affetti da disabilità di ogni genere, si ritrovano in lista d’attesa anche per anni. Quanto alle persone affette da patologie acute, come nel caso di pazienti reduci da interventi per la ricomposizione di frattura del femore e per i quali è necessaria una terapia tempestiva, non hanno altra alternativa se non quella di rivolgersi a strutture provate, pagando di tasca propria”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2019 - 18:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE