“Ci sono voluti tre mesi, ma alla fine anche nel Pd si sono finalmente accorti che si sta perpetrando da mesi una palese ingiustizia a danno di centinaia dei nostri giovani.Potrebbe interessarti
Elezioni Campania, Rita De Crescenzo si schiera: “Votate Forza Italia, vi accompagno pure al seggio”
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Fico accelera in Campania, ma il centrodestra non molla. Cirielli: “I sondaggi? Li comanda chi paga”
Micillo (M5S): “Con Fico supereremo la marginalità delle aree interne”
“Ci auguriamo che questo esempio – proseguono Ciarambino e Saiello - sia seguito presto anche da espressioni dello stesso partito di altre province e dagli stessi consiglieri regionali della maggioranza, che non possono più restare in silenzio di fronte a un caso che ha fatto della Campania lo zimbello d’Italia, soprattutto dopo che si sono espressi a favore dell’utilità della figura dei Navigator lo stesso segretario nazionale Pd Zingaretti, che non ha avuto dubbi nel firmare la convenzione nella regione che governa, e il responsabile per il Mezzogiorno del partito Oddati. Non possiamo più permettere che si continuino a calpestare i diritti di centinaia di giovani laureati che hanno superato una selezione pubblica e trasparente”.






