#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 14:37
20.5 C
Napoli
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, indagine “sull’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Luciano Varnadi Ceriello si aggiudica il Premio Città di Firenze per ‘ONIRIC CHOPIN ProsiMeloMetro N.1’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il cantautore-scrittore campano-veneto Luciano Varnadi Ceriello si aggiudica il PREMIO CITTA’ DI FIRENZE con la sua Opera “ONIRIC CHOPIN ProsiMeloMetro N. 1”. Ceriello è risultato il vincitore assoluto delle tre categorie del Concorso Internazionale Rive Gauche Festival (Silloge poetica – Opere in prosa – Testi teatrali). Sabato 19 ottobre presso il PAC delle Murate di Firenze, in una sala gremita di persone, il cantautore-scrittore Luciano Varnadi Ceriello è stato premiato dal Presidente della Commissione Cultura del Comune di Firenze Fabio Giorgetti, dal Consigliere Regionale Regione Toscana Marco Colangelo, dalla Presidente del Premio Maria Rosaria Perilli e dal musicista-cantautore Claudio Baldocci. Apprezzatissimo è stato il progetto teatral-discografico “ONIRIC CHOPIN ProsiMeloMetro N. 1” che, secondo la Giuria ha riunito in sé tutti gli elementi artistici presenti nel premio (Poesia – Narrativa – Teatro) e ha aggiunto alle succitate arti, anche la parte melodica.
Motivazione della giuria: “Opera estratta dal libro di grande successo “Il segreto di Chopin”. Nove Notturni per due voci recitanti, pianoforte verticale e vocalist, fanno di quest’album un’operazione intellettualmente rilevante, dove arricchito ne torna il linguaggio, qui affidato alle note e al canto che tra loro si stratificano e poi si uniscono, si compenetrano. Mai sappiamo come nascono certe associazioni di idee, ma certo Luciano Varnadi Ceriello, accostandosi con grande arditezza a un’esperienza assolutamente originale nel panorama artistico odierno, regala al suo pubblico un lavoro sontuoso, col tono di una diversa disposizione narrativa pronta non a sfidare, ma piuttosto a consegnare, in uno sfondo puramente musicale, tutto quanto sa essere bellezza.”
even“ONIRIC CHOPIN ProsiMeloMetro N° 1” è il progetto teatral-discografico ideato dallo scrittore-cantautore Luciano Varnadi Ceriello e inciso insieme a Juri Camisasca, Giuseppe Giulio di Lorenzo e Vera Mignola. È un progetto per due voci recitanti, pianoforte verticale e voce femminile. L’album è stato pubblicato nel mese di maggio 2019 su etichetta MaxSound. Al suo interno sono contenuti i testi che l’autore ha scritto sulle linee melodiche dei Notturni di Fryderyk Chopin, (a nota corrisponde sillaba) rendendo canzoni tali melodie. Il disco contiene 9 Notturni, inframezzati dall’intervento di due voci recitanti: la prima è quella dell’autore Varnadi Ceriello, la seconda quella di Juri Camisasca (Cantautore e collaboratore storico di Franco Battiato, Alice, Juni Russo e Milva, autore, tra gli altri, del brano “Nomadi” e coautore dell’ultimo brano di Battiato “Torneremo Ancora”). Al pianoforte verticale c’è il Maestro Giuseppe Giulio di Lorenzo e alla voce femminile la vocalist Vera Mignola. Nell’album ONIRIC CHOPIN di può avere nuovamente il piacere di ascoltare la voce recitante di Juri Camisasca, che manca da un disco italiano dal 1992, quando recitò nello strepitoso Gilgamesh di Franco Battiato. L’album ONIRIC CHOPIN, è liberamente estratto dal pluripremiato romanzo “IL SEGRETO DI CHOPIN”, pubblicato nel 2017 da ARMANDO CURCIO EDITORE. La tavola pittorica “Il giovane Chopin” della pittrice Amelia Musella, copertina del CD, è ispirata a un momento della vita giovanile di Chopin quando si cimentò nel suono di un contrabbasso monocorde.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2019 - 08:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento