Avellino e Provincia

“L’economia circolare, un nuovo modello di sviluppo per l’Irpinia”, incontro nella sala consiliare di Grottaminarda

Condivid

Giovedì 24 ottobre alla ore 17.30 nella sala Consiliare del comune di Grottaminarda si parlerà di Economia Circolare. “Oggi l’economia circolare non rappresenta soltanto un sacrosanto modello ecologico da seguire, ma un vero e proprio volano per l’economia” dichiara Gianluca Carrabs, irpino di nascita, storico ambientalista ed ora amministratore unico dell’Agenzia di Sviluppo della Regione Marche. È stato proprio Carrabs insieme al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, a raccogliere l’invito di Rino Vitale, che ha voluto portare nel territorio irpino le miglior esperienze italiane nel campo dell’ economia circolare. Interverranno Marianna Venuti vice presidente camera di commercio di Avellino, Alessio Ciacci presidente di Acsel Val di Susa ed esperto internazionale della Strategia Rifiuti Zero, Carlo Santoro Amministratore Delegato di AS Sustainable Engineering esperto internazionale di energie rinnovabili, Raphael Rossi Amministratore Unico di Aamps Livorno, ed esperto internazionale della Strategia Rifiuti Zero, Antonio Giannattasio Legambiente Campania.

Così I relatori si confronteranno con Gianluca Festa sindaco di Avellino, con Enrico Franza sindaco di Ariano Irpino e naturalmente con il sindaco di Grottaminarda Giuseppe Cobino. Tra i relatori anche Gerando Capozza, consigliere per le politiche del sud del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Modera il convegno Lorenzo Lombardi, giornalista de La Nuova Ecologia, recentemente premiato come uno dei 10 top green influencer italiani. Oggi il giacimento di ricchezza più prezioso che possediamo è il cassonetto della spazzatura. Al suo interno ci sono i rifiuti che se vengono separati diventano materia prima e seconda che posso essere impiegati in un nuovo ciclo produttivo che porta lavoro, ricchezza e risolve il problema così annoso della loro gestione . L’economia circolare trasforma il rifiuto da problema ad opportunità economica di sviluppo di un territorio.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2019 - 14:28
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37

Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga da ricerca e assistenza”

I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:30