I fatti del giorno

L’Asl Salerno nega cure a un 17 enne: ricorso al Tribunale

Condivid

Sara’ il Tribunale di Nocera Inferiore a decidere se la Asl di Salerno dovra’ autorizzare oppure no la prosecuzione delle cure per Andrea (nome di fantasia), 17 enne affetto da una grave forma di distrofia muscolare. I genitori – tramite l’avvocato Domenico Vuolo – ieri hanno depositato un ricorso che e’ stato discusso oggi, la cui decisione e’ attesa per domani. Il problema e’ lo sforamento dei tetti di spesa della Asl. Il giovane paziente, costretto su una carrozzina, aveva da poco iniziato una terapia pentasettimanale che prevede il monitoraggio continuo della capacita’ vitale polmonare e della funzionalita’ cardiopolmonare. La cura in poco tempo aveva gia’ dato dei risultati, migliorando la respirazione di Andrea. La terapia e’ stata pero’ interrotta e – secondo la famiglia – il rischio e’ di perdere quanto acquisito in poche settimane. Il 17 Ottobre il legale ha presentato una diffida alla Asl, chiedendo di riammettere entro 24 ore il paziente alle cure. Ieri, il ricorso per chiedere al giudice di ordinare al responsabile riabilitazione del Distretto 60-Asl Salerno il rilascio dell’autorizzazione alla prosecuzione della terapia. L’ avvocato Vuolo ha affermato che non era mai successo che alla Asl di Salerno si dovesse ricorrere al magistrato per ricevere cure che la stessa Asl ha prescritto come necessarie e urgenti. “E’ un paradosso inconcepibile”, afferma il legale, convinto che il giudice riconoscera’ “il sacrosanto diritto di Andrea ad una terapia senza la quale, sono gli specialisti a dirlo, la sua salute rischia di essere compromessa per sempre”. “Non e’ possibile in un paese civile – aggiunge l’ avvocato della famiglia del 17 enne – assistere a cose come questa, e nessuno potra’ ripagare Andrea e la sua famiglia delle sofferenze e delle ingiustizie che stanno vivendo”. Dalla Asl di Salerno replicano che “il rispetto dei tetti di spesa e’ un obbligo imposto dalla Regione” e che “gli istituti che hanno raggiunto i tetti di spesa erano stati preventivamente avvisati”. La Asl ha anche affermato di non aver negato le cure al giovane paziente, ma “di non aver concesso la prestazione presso quel centro che aveva gia’ raggiunto i tetti di spesa. La cura, pero’, poteva essere eseguita altrove”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 24 Ottobre 2019 - 20:00
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei telefonini illegali

Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:27

Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui social

Salerno – Da quasi due anni vive come una fuggitiva, costretta a cambiare casa, a non… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 19:51

Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e Manchester City

Più duro ma allo stesso tempo più avvicente di così non poteva essere il sorteggio… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 19:29

Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura

Pontecagnano – Si è conclusa con un arresto l’indagine lampo scattata dopo la segnalazione del… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 19:06

La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni: Napoli si prepara a celebrare la sua festa più autentica

Napoli– Un'emozione attesa da un quarto di secolo. La storica Festa di Piedigrotta, patrimonio immateriale… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 18:27

Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti o restituisca i soldi rubati”

Napoli – Una protesta davanti a un’agenzia chiusa in fretta e furia, simbolo di un… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 18:10