Politica

La lezione di Antonio Bassolino al Corso di Aggiornamento per Amministratori pubblici locali ideato dall’Asmel

Condivid

La figura del Sindaco nella moderna Pubblica Amministrazione. Sarà questo il tema della lezione di Antonio Bassolino, già Sindaco di Napoli e presidente della Regione Campania, al Corso di Aggiornamento per Amministratori pubblici locali ideato ed organizzato dall’ASMEL, l’Associazione per la Modernizzazione e la Sussidiarietà negli Enti Locali, nata dieci anni fa dal Consorzio napoletano Asmez ed oggi divenuta un punto di riferimento nazionale con oltre 2800 Comuni soci in tutt’Italia.

L’appuntamento è fissato per venerdì 25 Ottobre alle ore 15 nella sede Asmel di Napoli al Centro Direzionale (isola G1) e in diretta streaming sulla piattaforma e-learning di Asmel per venire incontro alle esigenze dei sindaci dislocati su tutto il territorio italiano. Sono, infatti, già più di centocinquanta gli amministratori locali iscritti provenienti da più di dieci regioni italiane: dal Piemonte al Veneto, dalla Sicilia al Trentino Alto Adige.

E-government e digitalizzazione, gli strumenti anticorruzione, la nuova disciplina dei contratti pubblici e le valutazioni ambientali nella legislazione vigente. Sono alcuni dei temi al centro delle lezioni di questa prima edizione del Corso di Aggiornamento per Amministratori pubblici locali ideato ed organizzato dall’ASMEL. Un percorso formativo interamente gratuito articolato in dodici moduli specialistici, tutti usufruibili anche on-line, strutturato anche con un appuntamento settimanale in presenza che si svolgerà per un anno tutti i venerdì pomeriggio alle ore 15.

Dopo la lezione inaugurale dell’ex presidente della Rai, Lucia Annunziata e l’intervento di Antonio Bassolino, nelle prossime settimane si alterneranno in cattedra, tra gli altri, Ferdinando Pinto, docente di Diritto Amministrativo all’Università Federico II di Napoli ed ex sindaco di Sorrento, Massimo Balducci, docente di Teoria dell’organizzazione all’Università di Firenze e membro Comitato scientifico della European Academy of Local Goverment, Annalisa Martinoli, direttore generale del Settore Ambiente della Regione Campania, il presidente Asmel, Giovanni Caggiano, il consigliere della Corte dei Conti, Marco Catalano, e numerosi esperti di innovazione nel settore del governo locale (dal crowdfunding ai partenariati pubblico-privato). Programma completo delle lezioni e modulo di partecipazione su www.asmel.eu

“Le nuove sfide per la modernizzazione degli Enti Locali – ha evidenziato il segretario generale di Asmel, Francesco Pinto, nel presentare il Corso di Aggiornamento per Amministratori pubblici locali – impongono oggi agli amministratori locali un nuovo bagaglio formativo attento a tutte le novità normative, informatiche e progettuali che sono diventate indispensabili per il governo locale soprattutto in un momento in cui ci sono risorse sempre più esigue e bisogna valorizzare sempre più le competenze. Esattamente uno dei compiti fondanti dell’associazione Asmel”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2019 - 18:53
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro

Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:48

Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un ordigno esplosivo

Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:39

Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi, droga e contrabbando

Tre persone sono state arrestate nelle ultime 24 ore dalla Polizia di Stato nella zona… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:30

Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi Leone XIV

Il nuovo Papa è il nord americano Robert Prevost, un nome che riecheggia novità e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:22

Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino

Un 60enne di origine marocchina, con precedenti penali, è stato arrestato ieri pomeriggio dalla Polizia… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:21

Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca

NAPOLI – L’Accademia della Crusca accoglie tra i suoi membri due eccellenze dell’Università Federico II… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:12