#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 23:20
18.2 C
Napoli
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....

Inchiesta Universiadi, il commissario Basile: ‘Siamo sereni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Siamo sereni, abbiamo lavorato in piena trasparenza su centinaia di appalti e tutti i nostri atti sono a disposizione. Ora aspettiamo il lavoro della magistratura”. Cosi’ Gianluca Basile, commissario dell’Aru, l’agenzia regionale che ha gestito le Universiadi, commenta la notizia dell’indagine aperta dalla procura di NAPOLI sugli appalti relativi a ospitalita’ e trasporti. “Tutti gli appalti – ha ricordato Basile sollecitato dai cronisti a margine dell’audizione nella commissione comunale di monitoraggio delle Universiadi – hanno ricevuto parere preventivo dell’Anac, ma quando si fanno centinaia di appalti gli interessi in gioco sono tanti e considerato che su navi e casette c’e’ stata una forte polemica trovo corretto che si facciano tutte le verifiche del caso. Noi siamo a disposizione per fornire tutte le informazioni possibili. Ma al momento non sappiamo molto di piu’. Se non che sono stati acquisiti dei documenti su navi e trasporti prima e subito dopo l’evento”.- “Al momento nessuno della struttura – ha proseguito Basile rispondendo ai giornalisti – e’ stato convocato dai magistrati”. Il commissario ha ricordato anche i motivi che portarono a optare tra mille polemiche a una distribuzione del villaggio degli atleti, con il noleggio di due navi da crociera da ancorare nel porto di NAPOLI, e altre soluzioni fuori citta’ (alberghi a Caserta e campus di Fisciano). “C’era il problema – sottolinea il commissario – di concentrare 8000 atleti in un unico posto, con grosse difficolta’ in fatto di tempistica e con un impatto economico enorme”. A Basile, infine, e’ stato chiesto se ritiene che dietro l’inchiesta ci possa essere qualche impresa esclusa dagli appalti: “Lavorando su centinaia di appalti – dice – e’ probabile che ci sia qualcuno che si e’ sentito leso. E’ possibile anche che c’entri la scelta delle navi, che fu preceduta da tante polemiche e fu sofferta perche’ eravamo a pochi giorni dalla manifestazione. Tra l’altro ricordo che con le navi fu ripresa l’idea originaria che era stata messa da parte dal commissario Latella in favore delle casette alla Mostra d’Oltremare. Salvo poi tornare sulla prima scelta. Questo potrebbe aver attivato una verifica”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 14:35

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE