#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 15:30
20.5 C
Napoli
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Navigare in sicurezza in Campania: la VPN ideale per la...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...

Inchiesta sui Centri di accoglienza nel Sannio, in 36 a processo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non ha partecipato al giro di affari e di corruzione per gestire l’accoglienza dei migranti ed e’ risultato l’unico tra i 37 indagati che questa mattina sono comparsi di fronte al Gup Loredana Camerlengo per discutere la richiesta di rinvio a giudizio. Antonio Calvano, 40 anni di Frasso Telesino, e’ stato prosciolto. Non ha avuto la stessa sorte il suo amministratore Paolo Di Donato, 49 anni di Sant’Agata de’ Goti, considerato l’uomo chiave dell’inchiesta che un anno e mezzo fa porto’ anche all’arresto di un funzionario prefettizio, di un cancelliere dalla procura di Benevento e di un carabiniere. Il processo per Di Donato, ex amministratore del consorzio Maleventum, che comprendeva 12 strutture di accoglienza in diversi comuni sanniti, si terra’ il 7 gennaio prossimo dinanzi al tribunale di Benevento. Dovranno rispondere di associazione per delinquere, falso, turbata liberta’ degli incanti, truffa, concussione, rivelazione di segreti di ufficio, tra gli altri, anche Felice Panzone, il funzionario della prefettura che si premurava di avvertire in anticipo di ispezioni e controlli nei centri di accoglienza. Panzone avviso’ anche di una visita dei funzionari dell’Alto Commissariato Onu per i rifugiati. A giudizio pure il carabiniere Salvatore Ruta, in servizio a Montesarchio e Giuseppe Pavone, impiegato nella procura di Benevento, che insieme avvertirono Di Donato delle indagini avviate proprio sulla sua gestione. Con loro amministratori, dipendenti, collaboratori e anche un ex funzionario dell’ufficio immigrazione della questura di Benevento, Lucio Di Maio. L’indagine parti’ dai riscontri su alcune strutture e dalle verifiche su alcuni appalti. I controlli della Digos di Benevento svelarono come venivano accolti i migranti:in strutture fatiscenti, senza servizi igienici, ammassati in strutture che non potevano contenere un elevato numero di ospiti e soprattutto rifocillati con alimenti scaduti o in pessime condizioni.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2019 - 19:51
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento