Saranno tre i pugili della Napoliboxe che prenderanno parte ai Campionati Italiani, tutti provenienti dalle aree a rischio della città. Un vero esempio di come il pugilato possa riscattare i ragazzi anche, e soprattutto, nei territori più difficili, insegnando valori sani e portando in alto il nome di Napoli. La qualificazione è arrivata grazie ai due ori e ai due argenti che la società di vico Sottomonte ai Ventaglieri del maestro Lino Silvestri ha vinto alle selezioni regionali.
Dalla Sanità arrivano Mohamed Benaicha, che ha conquistato il gradino più alto del podio nei 54kg Junior, e Ciro Cavallo, che ha ottenuto l’accesso alle finali nazionali con il secondo posto nei 46kg Schoolboys.Potrebbe interessarti
Nasce la Commissione Sportiva della FNOB. D’Anna: “Il biologo è un pilastro della nutrizione sportiva”
Il cuore sportivo di Napoli corre più forte: grande partecipazione alla Neapolis Marathon
Oltre 1400 atleti al via stamane solo per la Neapolis Marathon
La ricerca dei talenti del taekwondo nelle palestre di tutta Italia
“Quello che accade sul ring è il frutto del lavoro preparato, sul piano agonistico, durante mesi di duro allenamento in palestra – spiega il maestro Silvestri -. Ma è anche il coronamento di un percorso che permette a tanti ragazzi provenienti dai quartieri a rischio della città di uscire dalle zone d’ombra e diventare protagonisti di un riscatto sociale, oltre che sportivo, di cui spesso si sente parlare ma che diventa visibile solo quando arrivano risultati concreti. Avere conquistato quattro medaglie ai campionati regionali con atleti provenienti dalla Sanità e da Poggioreale è la dimostrazione che in quelle aree esistono energie positive e che lo sport, inteso come noi lo promuoviamo, con un lavoro quotidiano e costante di educazione e preparazione qualificata, sia un veicolo fondamentale per la crescita dei ragazzi, a Napoli e non solo”.





