#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 08:52
17.3 C
Napoli
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...

Il ministro Speranza a Napoli apre alla possibilità di polizia negli ospedali contro le aggressioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“E’ uno dei temi che c’è stato posto, valuteremo tutte le soluzioni, non ne escludo alcuna al momento”. Lo ha detto a Napoli il ministro della Sanità, Roberto Speranza a margine di un convegno sulle aggressioni al personale sanitario rispondendo a una domanda sul ripristino dei drappelli di polizia negli ospedali. “La sicurezza sui luoghi di lavoro – ha aggiunto Speranza – è un tema vero, lo approfondiamo nell’interlocuzione che ci sarà in modo particolare con i soggetti competenti. Io ho da subito attivato un osservatorio con tutti gli Ordini, vedremo le soluzioni”. La violenza negli ospedali contro i medici “è un grande tema e noi dobbiamo prenderci cura di chi si prende cura di noi, di chi ogni giorno vive negli ospedali, nei luoghi dove ci sono i malati, dove c’è sofferenza. Credo – ha detto Speranza – che uno stato serio abbia l’obbligo di prendersi cura di queste persone. Alcune cose sono già state fatte, c’è un testo che è stato approvato all’unanimità dal Senato e ora in discussione alla Camera, lavoreremo per accelerarlo e migliorarlo il più possibile” Per la fine commissariamento della sanità in Campania, dopo otto anni, per il ministro “l’auspicio è che tutto possa risolversi presto in maniera positiva. Ci sono stati passi avanti negli ultimi mesi – riconosce il ministro – e contiamo di continuare su questa strada, di provare ad accelerare ancora di più questo percorso di rientro. Mi pare che i risultati degli ultimi mesi siano confortanti. Dobbiamo creare le condizioni di maggiore attrattività di questa professione straordinaria. per cui tra i provvedimenti allo studio c’è anche uno legato alla carenza dei medici, alla capacita’ di attrarre maggiormente soprattutto in luoghi e spazi di maggiore difficolta’ dove c’è maggiore domanda”. E definisce la carenza di personale nelle strutture sanitarie “un grido di dolore che arriva da tutte le regioni, non solo da quelle del Sud. Io voglio lavorare nel giro di poco per costruire alcuni provvedimenti che diano risposte a questa carenza di personale, che ribadisco è una carenza diffusa in tutto il paese”, annuncia. “La carenza di medici e’ un argomento molto importante che riguarda sia il Sud che il Nord e per farvi fronte dobbiamo cercare di rendere questa professione maggiormente attraente”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2019 - 18:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento