Primo Piano

I ‘figli d’arte’ al vertice del clan dei Casalesi: 17 arresti

Condivid

A dispetto degli arresti e dei “pentimenti” eccellenti, il clan dei Casalesi continua ad essere pienamente operativo nel Casertano, in particolare nei comuni di Trentola Ducenta, San Marcellino e Lusciano: emerge dall’ultima indagine della Dda di NAPOLI – sostituti Vincenzo Ranieri e Luigi Landolfi – che ha portato all’arresto da parte dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta di 17 persone per reati di associazione camorristica, estorsione e traffico di sostanze stupefacenti e di armi. I provvedimenti cautelari – 14 in carcere e 3 ai domiciliari – sono stati emessi dal Gip del tribunale partenopeo e riguardano la fazione Schiavone della federazione criminale casalese. Tra coloro che sono finiti in cella figurano “figli d’arte” e il 62enne Giacomo Capoluogo, ritenuto il cassiere del clan, storico affiliato da sempre vicino alla fazione Zagaria negli ultimi anni piu’ vicino agli Schiavone; e il 46enne Salvatore Fioravante, detto “porcellino”, anch’egli volto noto del clan. Come in altre indagini sui Casalesi, anche questa volta e’ emerso che a tirare le redini del clan, accanto agli “anziani”, sono soprattutto i “figli d’arte” che perpetuano il potere dei genitori tutelandone gli interessi. Emerge dall’inchiesta della DDA di Napoli culminata oggi con l’esecuzione di 17 misure cautelari. Si tratta del 28enne Oreste Diana, figlio dell’esponente di spicco Giuseppe Diana, e il 30enne Giuseppe Cantone, figlio di Raffaele detto “malapelle”, storico capozona del clan a Trentola Ducenta; Diana viene indicato dal Gip come “persona di fiducia di Ivanhoe Schiavone”, figlio del capoclan Francesco “Sandokan” Schiavone. I due “rampolli,” finiti in carcere, si occupavano di estorsioni alle imprese – sono arrivati a chiedere ad imprenditori somme fino a 60mila euro, o prestazioni d’opera come la ristrutturazione di casa in luogo dei soldi – e di gestire materialmente le piazze di spaccio per la vendita della droga, cresciute come i “funghi” negli ultimi anni nell’agroaversano dopo gli arresti di tutti i capi del clan, che non volevano occuparsi del business degli stupefacenti anche per evitare il controllo costante sul territorio da parte delle forze dell’ordine. Cosi’ se i “giovani” del clan svolgevano mansioni molto operative, gli “anziani” mantenevano un ruolo di supervisione e dettavano la linea, indicando gli imprenditori cui chiedere il pizzo; molti operatori hanno confermato le accuse riscontrate dagli inquirenti, ma altri sono stati invece reticenti confermando il muro di omerta’ che ancora regge sul territorio. In particolare Capoluongo – e’ emerso – gestiva entrate e uscite del clan, ed era un punto di riferimento per gli altri affiliati, l’altro esponente esperto Fioravante sovrintendeva invece allo spaccio occupandosi dell’approvvigionamento della droga, specie di cocaina, che veniva acquistata tramite sue conoscenze nel quartiere napoletano di Secondigliano e portata nel Casertano attraverso due corrieri, entrambi arrestati. La marijuana, ma anche le armi, venivano inoltre acquistate tramite un gruppo di albanesi attivi nel Casertano, che le importavano dal proprio Paese facendole giungere in Italia attraversi porti pugliesi; tre membri del gruppo sono finiti in carcere per il traffico di armi e droga e perche’ gestivano un giro di prostitute tra Napoli e Caserta. Erano Diana e Cantone a tenere i contatti con gli albanesi. Diana, oltre a gestire la piazza di spaccio, aveva anche un punto di scommesse sportive, intestato a prestanomi, con sede a Trentola Ducenta.


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2019 - 12:44

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55