#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 11:58
20.2 C
Napoli
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...

I ‘figli d’arte’ al vertice del clan dei Casalesi: 17 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A dispetto degli arresti e dei “pentimenti” eccellenti, il clan dei Casalesi continua ad essere pienamente operativo nel Casertano, in particolare nei comuni di Trentola Ducenta, San Marcellino e Lusciano: emerge dall’ultima indagine della Dda di NAPOLI – sostituti Vincenzo Ranieri e Luigi Landolfi – che ha portato all’arresto da parte dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta di 17 persone per reati di associazione camorristica, estorsione e traffico di sostanze stupefacenti e di armi. I provvedimenti cautelari – 14 in carcere e 3 ai domiciliari – sono stati emessi dal Gip del tribunale partenopeo e riguardano la fazione Schiavone della federazione criminale casalese. Tra coloro che sono finiti in cella figurano “figli d’arte” e il 62enne Giacomo Capoluogo, ritenuto il cassiere del clan, storico affiliato da sempre vicino alla fazione Zagaria negli ultimi anni piu’ vicino agli Schiavone; e il 46enne Salvatore Fioravante, detto “porcellino”, anch’egli volto noto del clan. Come in altre indagini sui Casalesi, anche questa volta e’ emerso che a tirare le redini del clan, accanto agli “anziani”, sono soprattutto i “figli d’arte” che perpetuano il potere dei genitori tutelandone gli interessi. Emerge dall’inchiesta della DDA di Napoli culminata oggi con l’esecuzione di 17 misure cautelari. Si tratta del 28enne Oreste Diana, figlio dell’esponente di spicco Giuseppe Diana, e il 30enne Giuseppe Cantone, figlio di Raffaele detto “malapelle”, storico capozona del clan a Trentola Ducenta; Diana viene indicato dal Gip come “persona di fiducia di Ivanhoe Schiavone”, figlio del capoclan Francesco “Sandokan” Schiavone. I due “rampolli,” finiti in carcere, si occupavano di estorsioni alle imprese – sono arrivati a chiedere ad imprenditori somme fino a 60mila euro, o prestazioni d’opera come la ristrutturazione di casa in luogo dei soldi – e di gestire materialmente le piazze di spaccio per la vendita della droga, cresciute come i “funghi” negli ultimi anni nell’agroaversano dopo gli arresti di tutti i capi del clan, che non volevano occuparsi del business degli stupefacenti anche per evitare il controllo costante sul territorio da parte delle forze dell’ordine. Cosi’ se i “giovani” del clan svolgevano mansioni molto operative, gli “anziani” mantenevano un ruolo di supervisione e dettavano la linea, indicando gli imprenditori cui chiedere il pizzo; molti operatori hanno confermato le accuse riscontrate dagli inquirenti, ma altri sono stati invece reticenti confermando il muro di omerta’ che ancora regge sul territorio. In particolare Capoluongo – e’ emerso – gestiva entrate e uscite del clan, ed era un punto di riferimento per gli altri affiliati, l’altro esponente esperto Fioravante sovrintendeva invece allo spaccio occupandosi dell’approvvigionamento della droga, specie di cocaina, che veniva acquistata tramite sue conoscenze nel quartiere napoletano di Secondigliano e portata nel Casertano attraverso due corrieri, entrambi arrestati. La marijuana, ma anche le armi, venivano inoltre acquistate tramite un gruppo di albanesi attivi nel Casertano, che le importavano dal proprio Paese facendole giungere in Italia attraversi porti pugliesi; tre membri del gruppo sono finiti in carcere per il traffico di armi e droga e perche’ gestivano un giro di prostitute tra Napoli e Caserta. Erano Diana e Cantone a tenere i contatti con gli albanesi. Diana, oltre a gestire la piazza di spaccio, aveva anche un punto di scommesse sportive, intestato a prestanomi, con sede a Trentola Ducenta.


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2019 - 12:44

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento