Primo Piano

I due poliziotti uccisi avevano salvato un ragazzino dal suicidio

Condivid

I due agenti uccisi, Pierluigi Rotta e Matteo Demenego, una settimana fa sono stato protagonisti di una operazione delicata, dissuadere un minorenne dal suicidarsi. A renderlo noto è stato il questore Giuseppe Petronzi in una breve intervista al TgR Friuli Venezia Giulia. Al giornalista Antonio Di Bartolomeo, Petronzi ha rivelato l’intervento che, all’epoca, proprio per la delicatezza del fatto, non era stato reso noto. Petronzi ha raccontato della segnalazione di un ragazzo su un ponte impegnato in “un’azione inequivocabilmente” tesa a compiere un gesto estremo e che Rotta e Demenego “sono stati estremamente reattivi” manifestando nei confronti del quindicenne una “estrema delicatezza”. Dapprima gli hanno parlato poi sono riusciti ad avvicinarlo e a dissuaderlo. E dopo la grande partecipazione alla fiaccolata di ieri sera in ricordo dei due agenti uccisi sui social continuano le manifestazioni affetto nei confronti di Pierluigi e Matteo. E le indagini proseguono per stabilire quanto accaduto l’altro pomeriggio nella Questura di Trieste.
Secondo quanto emerso finora ha usato entrambe le pistole di ordinanza Alejandro Augusto, 29 anni il duplice omicida dei due agenti della questura di Trieste. E uno dei particolari che sta emergendo dalle indagini. In particolare – da quanto ricostruisce una nota della questura – il 29enne ha scaricato completamente la pistola semiautomatica – 15 i colpi nel caricatore – di Pierluigi Rotta, poi ha strappato dalla fondina anche la Beretta di Matteo Demenego. I primi colpi sono stati sparati nell’ufficio Volanti: due hanno colpito al petto ed all’addome Rotta, tre invece l’agente scelto Demenego. Poi l’uomo guadagnandosi l’uscita e impugnando entrambe le pistole ha sparato sei colpi nell’atrio della questura, verso il gabbiotto di guardia occupato da una giovane poliziotta e da un agente rimasto ferito alla mano che ieri è stato sottoposto ad un intervento chirurgico. Uno dei proiettili ha infranto anche un vetro. Una volta fuori dall’edificio il fuggitivo, notando una macchina della Squadra Mobile, ha aperto nuovamente il fuoco all’indirizzo degli agenti centrando più volte una portiera sulla parte alta. Qui gli operatori hanno risposto al fuoco ferendo lo sparatore all’inguine. In tutto sono stati sparati almeno 23 colpi, alcuni dei quali esplosi dai poliziotti per rispondere al fuoco incrociato e difendersi. Una pistola è stata trovata scarica, mentre la seconda sul marciapiede. Di preciso comunque quanti colpi sono stati sparati lo diranno gli accertamenti tecnici della Polizia scientifica di Padova prontamente intervenuta sul posto. Secondo il giudice, da quanto si apprende, il fermo è stato convalidato per “gravi indizi” che si concretizzano “dal racconto dei testimoni, dal sopralluogo della scientifica e dall’acquisizione dei video delle telecamere presenti sia all’interno sia all’esterno della Questura”. L’esigenza cautelare è anche motivata con il “concreto pericolo di fuga” dell’indagato.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2019 - 07:02

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta

Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 14:55

Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi

Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:59

La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione. Intervista ad Ennio Molisse

A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:58

Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del Centro Storico

Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:46

Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso da Soccavo

Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:26

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini

Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 12:06