#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Grande successo in Baronia per la “Giornata del Camminare”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La splendida Irpinia come scenario incantato della “Giornata del Camminare”. E si è
rivelata un autentico successo la passeggiata ecologica che si è svolta domenica 6
ottobre nel territorio della Baronia, in occasione dell’ottava edizione nazionale
dell’iniziativa organizzata da FederTrek Escursionismo e Ambiente.
La “Giornata del Camminare” si è snodata lungo i sentieri e i boschi dei Comuni di
Vallesaccarda, San Nicola Baronia, Castel Baronia, Carife e Trevico, le cui
amministrazioni hanno patrocinato l’evento. L’iniziativa di FederTrek è stata
promossa in Irpinia dalla Pro Loco Vallesaccarda, in collaborazione con le Pro Loco di
Trevico, San Nicola Baronia e Castel Baronia, e con le Associazioni Agorà, Irpinia Mia
e Amici dei Bimbi.
Non solo natura e paesaggi, ma anche arte, tradizioni e degustazioni di prodotti
tipici lungo tutto il tragitto di circa venti chilometri, con varie tappe nei territori dei
comuni interessati. Oltre centocinquanta persone, provenienti da tutte le provincie
campane e dalla vicina Puglia, hanno preso parte all’iniziativa e l’impegnativo
percorso è stato ricoperto dalla quasi totalità dei festanti e allegri partecipanti, dal
più piccolo, Maicol Addesa di 6 anni, al più grande, Donato Stanco di oltre settanta
anni.
Particolarmente attivo ed efficiente è stato il servizio navetta gestito
dall’Associazione Amici dei Bimbi. Prezioso anche il lavoro del gruppo di Irpinia
Trekking, coordinato dalla guida Vito Rago, che ha collaborato all’organizzazione
dell’evento. Il servizio di assistenza e di primo soccorso è stato garantito dall’Anpas
di Scampitella, mentre il servizio controllo strade e circolazione è stato assicurato
dalla Sezione Aeop di San Sossio Baronia, ed entrambi i servizi sono stati svolti in
maniera eccellente.
La Baronia è un luogo che si estende a cavallo della linea spartiacque appenninica,
fra la medio-alta valle dell’Ufita e l’alto corso del Calaggio, quest’ultimo situato sul
versante adriatico. La maggior parte del territorio e la quasi totalità dei centri abitati
sono comunque collocati sul lato tirrenico. La Baronia è parte integrante della
Comunità Montana dell’Ufita, che ha contribuito fattivamente, come le locali
amministrazioni, a rendere i tratti del percorso perfettamente puliti per il transito
dei “camminatori”. La notevole rilevanza naturalistica del territorio, i boschi e le
sorgenti della Baronia, che costituiscono una delle zone di protezione speciale della
Campania, il clima favorevole, l’ottima organizzazione e l’entusiasmo dei
partecipanti hanno fatto sì che la giornata non solo si svolgesse nel migliore dei
modi ma soprattutto hanno creato le condizioni e la sinergia per continuare a dare
vita a questo tipo di iniziative per far conoscere e valorizzare il territorio.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2019 - 19:05

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento