“Siamo soddisfatti per la notizia della bonifica dell’alveo Ciampa di Cavallo del fiume Sarno che prenderà il via giovedì 3 ottobre. Una battaglia che avevamo appoggiato convintamente, che ha visto come protagonista tante realtà associative e le amministrazioni del territorio, stufe di vedere l’alveo del fiume pieno di plastica e rifiuti. L’atto che ha definito la disponibilità dei mezzi del Consorzio di bonifica del fiume Sarno ha sancito quello che speriamo possa essere un nuovo inizio”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “La battaglia per la bonifica del Sarno deve proseguire senza sosta. Questo non è altro che un primo passo che servirà a restituire salubrità ad un tratto ma l’obiettivo deve essere la definitiva bonifica dell’intero fiume. Occorre mettere un punto finale ad una questione che va avanti oramai da decenni”.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto