#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 16:02
35.3 C
Napoli

Fumata nera sul trasferimento di 109 negozi e dei 5.700 lavoratori da Auchan a Conad.

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo affermano in una nota congiunta Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, dopo aver visto respinte le proposte elaborate unitariamente ai rappresentanti di parte aziendale, a proposito della operazione che porterà i punti vendita delle catena francese in Italia, nelle mani di Conad. “Proclamato lo stato di agitazione e le assemblee nei luoghi di lavoro”, annunciano i sindacati. Per semplificare la procedura di trasferimento, come si legge nella nota, le tre sigle sindacali hanno proposto di esplicitare fra i contraenti anche i soggetti subaffittuari che diventeranno titolari dei punti vendita; la tutela reale dei lavoratori coinvolti dal passaggio che si vedranno alle dipendenze di aziende con meno di 15 addetti; un meccanismo di responsabilità in solido, in caso di inadempienze a carico dei singoli gestori. Soprattutto, sottolineano i sindacati di categoria, per le imprese neo costituite, “che non sempre presentano garanzie di carattere patrimoniale, è necessario un confronto per definire le intese sulla riorganizzazione del lavoro”. L’impegno di parte aziendale, ricordano infine i sindacati, sulla salvaguardia occupazionale. “Abbiamo ridotto le nostre richieste ad un nucleo essenziale di proposte innovative per far compiere al confronto negoziale un passo in avanti ma purtroppo lo sforzo dei sindacati non è stato compreso e la risposta delle controparti è stata negativa” ha dichiarato il segretario nazionale della Fisascat Cisl Vincenzo Dell’Orefice. Mentre i lavoratori che transiteranno entro il 31 dicembre 2019 alle dipendenze delle imprese del sistema Conad avranno applicato integralmente il contratto integrativo Sma, spiega Dell’Orefice, “per gli altri lavoratori, paradossalmente il passaggio avverrà senza nessuna condivisione sul nuovo modello organizzativo”. Le rigidità di parte aziendale, sostiene Dell’Orefice, “sono incomprensibili anche perché ci stiamo occupando dei 109 negozi più performanti”. Per la Fisascat Cisl, prosegue, rimane prioritario applicare le intese sul modello di organizzazione del lavoro, “tema sul quale si registreranno le maggiori criticità per i lavoratori”. E’ emersa una novità importante, evidenzia segretario nazionale Fisascat Cisl, “sul confronto tra Bdc ed altri soggetti interessati a subentrare nella rete sulla ricollocazione dei restanti negozi, che sembrerebbe arrivato ad un buon punto”. “Occorrerebbe proseguire la riflessione”, spiega Dell’Orefice rivolgendosi alla parte aziendale, considerando che “nella complessa gestione di questa vicenda aziendale, per il destino della parte restante della rete commerciale del gruppo Auchan, non si potrà non coinvolgere le organizzazioni sindacali”. Destino occupazionale dipendenti e ipermercati non ricompresi dal passaggio. Il sindacalista ribadisce poi che, contestualmente al trasferimento dei 109 punti vendita, “va affrontata la questione del destino occupazionale dei dipendenti impiegati sia nei magazzini che nelle attività amministrative e commerciali delle sedi di Milano, Brescia, Vicenza, Ancona e Roma”. Dalla controparte, evidenzia Dell’Orefice, “ci attendiamo informazioni di maggior dettaglio sugli ipermercati non ricompresi dal passaggio, come sul ricorso agli ammortizzatori sociali e alle forme di incentivazione all’esodo volontario”. Elemento questo che, per la Fisascat Cisl, “non può comunque prescindere da una ponderata valutazione degli effetti che si potrebbero avere sull’efficienza dei servizi, soprattutto in relazione al rischio di trasferimenti unilaterali”, conclude il sindacalista.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 14:26

facebook

ULTIM'ORA

Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...
Napoli, sentenza choc: per i giudici l’ omicidio Giaccio non...
Terremoto, crollata una parete di Punta Pennata a Bacoli
Campi Flegrei forte scossa di terremoto alle 12,47: gente in...
Campania, allerta caldo prorogata fino a giovedì
Scontro con un cinghiale sulla Statale 90 nell’Avellinese, ferito motociclista...
Napoli celebra Enzo Avitabile: festa di popolo in Piazza Mercato...
Tangenziale di Napoli, lavori su via Cilea: chiuse le rampe...
Incidente stradale nell’Avellinese, muore in moto con il figlio: vittima...
Pomigliano, blitz della Municipale contro le baby gang
Cyber Security Foundation, e Fortinet insieme per affrontare lo skill...
Tangenti e falsi attestati: bufera su appalti autostradali in Campania
Soluzioni di leasing auto: come funziona e perché conviene nel...
La “Fuga napoleonica” finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall’Elba
Ariano Irpino, cerca di portare stupefacenti in carcere al figlio:...
Migliori casinò Non AAMS con prelievo immediato: quali scegliere nel...
Arzano come Melito e Casavatore: buen ritiro per il clan...
Forio d’Ischia, riapre domani la stazione Carabinieri
Napoli, a Dimaro arriva la terza tribuna per il ritiro...
Sparatoria all’esterno del “Dolcevita” di Pontecagnano mentre si esibisce Bob...
Caserta, poliziotto investito e ucciso da auto pirata
Oroscopo del 30 giugno 2025: previsioni segno per segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento