#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 19:06
20.6 C
Napoli
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....
L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo...
Castello di Cisterna: Droga nella 219. Carabinieri arrestano pusher
Benevento, blitz della Guardia di Finanza: 7 lavoratori in nero...
Pontecagnano, aveva 2 chili di hashish: in manette un uomo...
Ottaviano, raid con pistola a piombini contro cittadini del Bangladesh:...
Scossa ai Campi Flegrei, la Protezione civile: “Nessun danno segnalato”
Napoli, clamorosa scoperta sul trono di Palazzo Reale: non è...
James Bond a Napoli: giovedì 15 maggio pomeriggio con 007...
Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Restati in luoghi...
Terzo appuntamento letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con...
Napoli: tentata rapina all’ufficio postale di via Caravaggio, due arresti...
Serie A, volata finale: la 37ª giornata tutta in notturna...
Campi Flegrei, seconda scossa di Magnitudo 3.5: sospesa la circolazione...

Fumata nera sul trasferimento di 109 negozi e dei 5.700 lavoratori da Auchan a Conad.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo affermano in una nota congiunta Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, dopo aver visto respinte le proposte elaborate unitariamente ai rappresentanti di parte aziendale, a proposito della operazione che porterà i punti vendita delle catena francese in Italia, nelle mani di Conad. “Proclamato lo stato di agitazione e le assemblee nei luoghi di lavoro”, annunciano i sindacati. Per semplificare la procedura di trasferimento, come si legge nella nota, le tre sigle sindacali hanno proposto di esplicitare fra i contraenti anche i soggetti subaffittuari che diventeranno titolari dei punti vendita; la tutela reale dei lavoratori coinvolti dal passaggio che si vedranno alle dipendenze di aziende con meno di 15 addetti; un meccanismo di responsabilità in solido, in caso di inadempienze a carico dei singoli gestori. Soprattutto, sottolineano i sindacati di categoria, per le imprese neo costituite, “che non sempre presentano garanzie di carattere patrimoniale, è necessario un confronto per definire le intese sulla riorganizzazione del lavoro”. L’impegno di parte aziendale, ricordano infine i sindacati, sulla salvaguardia occupazionale. “Abbiamo ridotto le nostre richieste ad un nucleo essenziale di proposte innovative per far compiere al confronto negoziale un passo in avanti ma purtroppo lo sforzo dei sindacati non è stato compreso e la risposta delle controparti è stata negativa” ha dichiarato il segretario nazionale della Fisascat Cisl Vincenzo Dell’Orefice. Mentre i lavoratori che transiteranno entro il 31 dicembre 2019 alle dipendenze delle imprese del sistema Conad avranno applicato integralmente il contratto integrativo Sma, spiega Dell’Orefice, “per gli altri lavoratori, paradossalmente il passaggio avverrà senza nessuna condivisione sul nuovo modello organizzativo”. Le rigidità di parte aziendale, sostiene Dell’Orefice, “sono incomprensibili anche perché ci stiamo occupando dei 109 negozi più performanti”. Per la Fisascat Cisl, prosegue, rimane prioritario applicare le intese sul modello di organizzazione del lavoro, “tema sul quale si registreranno le maggiori criticità per i lavoratori”. E’ emersa una novità importante, evidenzia segretario nazionale Fisascat Cisl, “sul confronto tra Bdc ed altri soggetti interessati a subentrare nella rete sulla ricollocazione dei restanti negozi, che sembrerebbe arrivato ad un buon punto”. “Occorrerebbe proseguire la riflessione”, spiega Dell’Orefice rivolgendosi alla parte aziendale, considerando che “nella complessa gestione di questa vicenda aziendale, per il destino della parte restante della rete commerciale del gruppo Auchan, non si potrà non coinvolgere le organizzazioni sindacali”. Destino occupazionale dipendenti e ipermercati non ricompresi dal passaggio. Il sindacalista ribadisce poi che, contestualmente al trasferimento dei 109 punti vendita, “va affrontata la questione del destino occupazionale dei dipendenti impiegati sia nei magazzini che nelle attività amministrative e commerciali delle sedi di Milano, Brescia, Vicenza, Ancona e Roma”. Dalla controparte, evidenzia Dell’Orefice, “ci attendiamo informazioni di maggior dettaglio sugli ipermercati non ricompresi dal passaggio, come sul ricorso agli ammortizzatori sociali e alle forme di incentivazione all’esodo volontario”. Elemento questo che, per la Fisascat Cisl, “non può comunque prescindere da una ponderata valutazione degli effetti che si potrebbero avere sull’efficienza dei servizi, soprattutto in relazione al rischio di trasferimenti unilaterali”, conclude il sindacalista.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 14:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE