Cronaca

Estorsioni agli imprenditori di Battipaglia: la Dia arresta il capoclan Vito De Feo e il suo fedelissimo

Condivid
Estorsione ai danni di un imprenditore lattiero caseario: arrestati due esponenti del clan De Feo di Battipaglia. E’ stata notificata stamane, dagli uomini della sezione Dia di Salerno, agli ordini del colonnello Giulio Pini, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a Vito De Feo, 52enne, di Battipaglia, già detenuto per altra causa presso la Casa Circondariale di Lanciano, capo dell’omonimo clan di camorra e a Massimo Romano, 34enne, di Eboli, già detenuto agli arresti domiciliari per altra causa a Battipaglia, affiliato al clan camorristico De Feo. Ai due è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Salerno su richiesta della Dda per tentata estorsione minaccia, in concorso, con l’aggravante del metodo mafioso. Vittime del capoclan e del suo fedelissimo i titolari di un’azienda della Piana del Sele che si occupa della commercializzazione all’ingrosso ed al dettaglio di prodotti alimentari e lattiero-caseari. In più occasioni, gli imprenditori erano stati destinatari di richieste estorsive avanzate dai due pregiudicati, i quali avevano fatto numerose pressioni e minacce alle vittime, facendo leva proprio sulla loro nota appartenenza allo storico clan camorristico De Feo, operante sull’area.
In un caso avevano bloccato uno dei camion della ditta costringendo l’operaio a non distribuire i prodotti per la vendita. Le condotte estorsive e di minaccia erano finalizzate a impedire la libera commercializzazione, da parte delle vittime, del latte e dei prodotti da esso derivati nell’area “controllata” dal clan De Feo, impedendo, di fatto, il libero commercio e controllando, in questo modo, un significativo settore della locale economia. Le indagini condotte dalla Dia di Salerno, integrate da intercettazioni telefoniche e ambientali- eseguite nell’estate-autunno del 2018 – sono state corroborate anche da persone informate e da alcune conversazioni whatsapp ed hanno permesso di ricostruire le minacce e le intimidazioni perpetrate dagli arrestati nei confronti dei dipendenti della vittima. Il provvedimento eseguito stamane si inserisce nel più ampio contesto investigativo emerso con gli arresti di aprile scorso che ha documentato l’operatività e l’esistenza, nella Piana del Sele, del clan De Feo.
L’ordinanza di custodia cautelare è stata notificata dal personale della Dia a Vito De Feo, già detenuto in carcere e a Massimo Romano, detenuto ai domiciliari, che è stato trasferito alla casa circondariale di Salerno.

Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2019 - 16:38

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18