Ercolano

Ercolano. Domenica 13 ottobre famiglie al Museo con Splend-Ori Lab

Condivid

Domenica 13 ottobre torna,per il settimo anno consecutivo,la Giornata Nazionale delle Famiglie @l Museo, un giorno in cui poter visitare i musei in Italia in modo speciale con tutta la famiglia; quando, su tutto il territorio del paese musei, fondazioni ed altri luoghi espositivi si apriranno alle famiglie con visite didattiche, giochi a tema, iniziative speciali e attività ideate per l’occasione.
Come ogni edizione anche quest’anno F@Mu sarà centrata su un filo conduttore. Il tema di quest’anno – C’ERA UNA VOLTA AL MUSEO – viene sviluppato all’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano attraverso l’iniziativa Splend-ori Lab, una visita speciale offerta a famiglie con bambini, durante la quale un archeologo accompagnerà i bambini e le loro famiglie alla scoperta delle immense ricchezze costituite da gioielli e pietre preziose, scrigni ed arredi pregiati, in mostra eccezionalmente fino al 30 novembre. Al termine della visita i partecipanti, in laboratorio, costruiranno il loro “catalogo dei gioielli”, un variopinto quadernetto nel quale potranno raccogliere e incollare le loro riproduzioni di gioielli.
“I musei si stanno organizzando per rendersi sempre più ‘family friendly’- dichiara il direttore Sirano “ed il Parco Archeologico di Ercolano coglie l’occasione per mostrare come un Museo possa essere accogliente e come i bambini con le Famiglie possano essere ottimi ‘fruitori di cultura’, partecipando ad iniziative coinvolgenti che attivano le capacità creative dei bambini. L’idea di imparare divertendosi rende l’Antiquarium un luogo vivo dove la famiglia può trascorrere una giornata fatta di cultura ma anche di gioia e condivisione”.
La visita è destinata a 25 partecipanti con appuntamento ore 10.30 in biglietteria, prenotazione al numero di Coopculture, 848800288 attivo dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17; il sabato dalle 9 alle 14. Le prenotazioni saranno chiuse il venerdì 11/10/2019 alle 17.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2019 - 08:53

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si è sciolto alle 18,09

Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 19:08

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18