Salerno e Provincia

Enzo Gragnaniello in concerto a Gioi (Cilento) in occasione della 51ma edizione de ‘La valorizzazione della Millenaria Fiera della Croce di Stio’

Condivid

Continuano le attività del progetto Regionale “La Valorizzazione della Millenaria Fiera della Croce di STIO” ed. 51.
Programma complementare (POC) 2014-2020 Linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana strategica 2.4 – “Rigenerazione urbana, Politiche per il Turismo e Cultrale” azione 2 – “Eventi di rilevanza nazionale ed internazionale – Itinerari”.
Il Progetto coinvolge sei Comuni dell’entroterra cilentano: Comune di GIOI come capofila del progetto e i comuni partner di CAMPORA, ORRIA, PERITO, STIO e VALLE DELL’ANGELO.
Il progetto, dal titolo “Valorizzazione della Millenaria Fiera della Croce”, è fortemente voluto dalle sei amministrazioni e rappresenta un articolato percorso di valorizzazione del Cilento Interno che intende fare delle sue risorse ambientali, storico-architettoniche, culturali, enogastronomiche ed escursionistiche i pilastri di un solido sviluppo turistico.
Inoltre intende proporsi come evento che, attraverso la fusione di itinerari, cultura e spettacoli, accoglienza diffusa, enogastronomia e cultura, possa rievocare le forme artistiche e gli aspetti tipici e caratterizzanti dei luoghi che hanno subito l’influenza del “crocevia” che nei secoli ha rappresentato la FIERA DELLA CROCE.
Adesso tocca a GIOI con l’atteso concerto di ENZO GRAGNANIELLO.
Le attività della 51^ edizione del POC si svolgeranno lungo un arco temporale di 10 mesi – dal 31 agosto 2019 al 16 Maggio 2020 – alla scoperta del patrimonio esistente attraverso la promozione di itinerari ed escursioni ed iniziative e spettacoli che si collegano alle tradizioni, alla storia alle culture del territorio.
I sei comuni coinvolti sono da anni impegnati nella realizzazione di interventi in grado di concorrere alla valorizzazione del proprio territorio facendo leva sulla connotazione delle località dove storia, patrimonio naturalistico – ambientale e tradizione costituiscono gli elementi principali di attrazione e di sviluppo economico.
Le iniziative si articoleranno in rievocazioni storiche, spettacoli musicali della tradizione, concerti, spettacoli teatrali, musica classica ,installazioni artistiche (Murales) e percorsi di promozione dei prodotti eno-gastronomici locali, itinerari.
Il programma intero è un mix di attività anche impreziosito dalla presenza di artisti noti, da tantissimo spazio alle realtà e alle eccellenze locali, selezionate dal dir. Artistico Lillo De Marco è consultabile sulla pagina facebook e sul sito internet della manifestazione appena iniziata e che si concluderà il 16 maggio 2020:

https://www.comune.gioi.sa.it
E’ uscito il 26 aprile 2019 “LO CHIAMAVANO VIENT’ ‘E TERRA”, il nuovo album di ENZO GRAGNANIELLO (Arealive – distribuzione Warner Music Italy). Il disco esce a quattro anni di distanza dal precedente “Misteriosamente”.
Dodici brani firmati, prodotti e arrangiati dal cantautore napoletano tre volte vincitore della “Targa Tenco” e reduce dai riconoscimenti per la colonna sonora del film “Veleno”, del brano “Vasame” incluso nella colonna sonora di “Napoli velata” di Ferzan Ozpetek (interpretata da Arisa) e del brano “L’erba cattiva” presente nella colonna sonora di “Gatta Cenerentola”.
Musicista ed autore raffinato, interprete autentico della musica della Napoli più magica e vera dove lui tuttora vive e respira quotidianamente la città.
Enzo Gragnaniello miscela sapientemente ritmi sinceri ed atavici con la musica classica napoletana e sonorità mediterranee. ama la sua città, le sue radici, affezionato alla sua cultura ma la sua voce attraversa le barriere e crea suoni universali; guarda avanti senza mail dimenticare lo scopo della sua musica e del suo canto , che è quello di emozionare e di alimentare lo spirito dell’ascoltatore.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 4 Ottobre 2019 - 11:03
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03