#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 18:02
22.1 C
Napoli
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...

Emergenza Vulcani: maxi esercitazione nei Campi Flegrei, previsto anche canile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un ospedale e persino un canile rientrano nel piano di evacuazione che per quattro giorni coinvolgera’ circa 4000 persone dell’area dei Campi Flegrei in una maxi esercitazione sul rischio vulcanico nell’area nord di Napoli. ‘Exe Flegrei 2019′ gestita dalla Protezione Civile nazionale, dalla Regione Campania e dai Comuni coinvolti, con i coinvolgimento dell’Ingv, scattera’ il 16 ottobre prossimo e si protrarra’ fino a domenica 20 ottobre, con la simulazione delle varie fasi dall’allarme, al pre allarme fino all’emergenza. Un migliaio di operatori sara’ impegnato in tutte le fasi, che cominceranno con la simulazione della variazione dei parametri di monitoraggio dei fenomeni connessi a un’eruzione vulcanica. “La protezione civile siamo tutti noi – sottolinea il capo dipartimento Angelo Borrelli – le istituzioni, la comunita’ scientifica e i cittadini. Noi ci affidiamo alla comunita’ scientifica e siamo in buone mani. Abbiamo centri di competenza che sono un’eccellenza del Paese”. Comincera’ anche la simulazione del processo di valutazione tecnico scientifica che si attiva per modificare gli stati di allerta da parte della commissione grandi rischi. Si arriva cosi’ al 19 ottobre quando prende il via il piano di evacuazione nei comuni flegrei che rientrano nella zona rossa, in particolare Bacoli, Giugliano in Campania, Marano di Napoli, Monte di Procida, Napoli, Pozzuoli, Quarto e San Marco Evangelista in provincia di Caserta. La popolazione sara’ poi trasferita dai punti di raccolta ai punti di incontro con autobus e due treni messi a disposizione da Trenitalia, con il concentramento di circa 650 persone nella stazione Garibaldi di Napoli. “Noi ci auguriamo di non dover affrontare emergenze – spiega il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca – ma dobbiamo prepararci con molto senso di responsabilita’. I cittadini parteciperanno al meglio se avranno chiarezza su cosa fare, dove andare”. Non saranno trascurati i beni culturali. L’esercitazione prevede infatti 10 siti individuati all’interno del castello aragonese di Baia, parco archeologico dei Campi Flegrei, che saranno valutati e messi in sicurezza.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2019 - 13:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE