#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 09:10
16.4 C
Napoli
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...

Due novità organizzative all’Asl Napoli 1 per ottimizzare la gestione dei processi di assistenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per non abbassare mai la guardia, ma anzi progredire un mese dopo l’altro nell’opera di cambiamento avviata fin dall’insediamneto da Commissario Straordinario, il Direttore Generale Ciro Verdoliva ha deliberato ieri inserendo due importanti tasselli nella organizzazione dell’ASL Napoli 1 Centro. Le delibere in questione riguardano i modelli organizzativi del “Bed Management Aziendale” e del “Servizio delle Professioni Sanitarie” e sono il frutto di un trasparente, proficuo e costruttivo confronto tra la Direzione Aziendale e le Organizzazioni Sindacali, fermo restando il principio della reciproca autonomia e della distinzione dei ruoli. Per quanto riguarda il “Servizio delle Professioni Sanitarie” si istituisce una nuova Unità con funzione di direzione, indirizzo, organizzazione e coordinamento del personale infermieristico, ostetrico, tecnico-sanitario, riabilitativo, nonché degli operatori di supporto all’assistenza finalizzata ad assicurare alti livelli di assistenza ai pazienti che accedono all’ospedale. Il “Bed Management Aziendale permetterà, invece, una visione globale dei “posti letto” governandone la movimentazione dei pazienti, gli opportuni trasferimenti e soprattutto utilizzando strumenti informatici così che la Direzione sanitaria aziendale e le Direzioni mediche di presidio possano essere in grado di conoscere in tempo reale tutti i dati fattuali che – elaborati dal Bed Manager – consentono una risposta efficace e proattiva per un miglior utilizzo dei posti letto e delle risorse umane e materiali. “L’eccellenza dei processi organizzativi e assistenziali – spiega il Direttore Generale Ciro Verdoliva – costituisce un’esigenza sempre più sentita e urgente nel settore sanitario, tanto più in presenza di una sistematica crescita della domanda di salute e di una contestuale maggiore attenzione all’uso e alla destinazione delle risorse disponibili. I tempi in cui viviamo impongono la ricerca di nuovi strumenti di governance capaci di assicurare un costante equilibrio tra il sistema delle prestazioni e quello dei finanziamenti, pur nel rispetto di criteri di efficacia, efficienza, sicurezza, qualità e ottimizzazione. In questo scenario, diventa sempre più urgente e importante individuare nuove strategie e strumenti di intervento per porre in essere azioni correttive e recuperare l’efficienza e la qualità del sistema sanitario”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2019 - 07:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento