#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 22:17
24.3 C
Napoli

De Luca: ‘Napoli può aver un ruolo egemone nella cultura’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Esco da questa due giorni con una sensazione di speranza. Dobbiamo guardare avanti con fiducia e se riusciamo a darci una disciplina la Campania, ma soprattutto la citta’ di Napoli, puo’ acquisire un ruolo di egemonia culturale a livello nazionale e internazionale”. Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, ha chiuso cosi’ gli Stati Generali della Cultura, una due giorni organizzata a Palazzo Reale per fare il punto della situazione ma anche per favorire una riflessione a piu’ voci sul futuro della Campania. Sei i tavoli di confronto, allestiti con intellettuali, docenti e personaggi del teatro e della cultura, da cui sono uscite diverse proposte. “Mi intriga tra le altre – ha detto De Luca – l’idea di una sala pubblica per il cinema che sia anche un luogo permanente di incontro e discussione”. Nelle sue conclusioni De Luca ha ripreso il tema – gia’ sviscerato il giorno prima – di una democrazia in crisi, invitando il mondo della cultura ad aiutare la politica. “Questa idea che la politica possa tutto – ha spiegato – non e’ piu’ cosi. Le istituzioni si vanno smontando di poteri decisionali. E sono preoccupato per le democrazie liberali, penso che non possano reggere. Abbiamo dei segnali preoccupanti di crisi e di crollo della democrazia. Pensiamo agli stati democratici come qualcosa di acquisito, ma non e’ cosi. Dobbiamo fare attenzione – l’invito del governatore – leggevo oggi di gruppi neonazisti che fanno pressione sui candidati, di rigurgiti antisemiti che si vanno moltiplicando”. Non solo. De Luca vede nella rete qualcosa da regolamentare. “Penso agli effetti delle dipendenze da videogioco. La rete puo’ avere effetti devastanti, e’ un problema drammatico che richiede una regolamentazione. Quando una ragazza si suicida perche’ viene stalkizzata sulla rete come si fa a non capire che bisogna introdurre delle regole per stabilire un senso di responsabilita’ senza il quale una comunita’ non si governa. Dobbiamo guardare in faccia questa realta’ – l’invito del governatore – e cercare di governarla. Ci sono valori umani da difendere senza opportunismi, sono convinto che la cosa piu’ moderna sia l’uomo. L’evoluzione tecnologica non deve essere distruttiva – ha concluso – dobbiamo coglierne le opportunita’ senza perdere l’anima. Ecco perche’ ho richiamato il mondo dell’arte e della cultura a un dovere, quello di essere parte attiva nella crescita della societa’ e nell’aiutare la politica mantenendo una propria autonomia”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2019 - 16:56

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo del 15 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Capri: 15 secondi per rapinare l’orologio da 300mila Euro a...
Dramma sfiorato a Palinuro: madre e figlio salvati dal bagnino...
Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria all’Ospedale
Gricignano d’Aversa, madre denuncia il figlio evaso dai domiciliari
Monte Faito, riunione in Prefettura: accesso da Castellammare ancora interdetto
Calcio Napoli, Tommaso Bianchini nominato direttore generale dell’Area Business
Napoli, controlli in mare: sequestrate due imbarcazioni
Napoli, tenta furto in auto e scappa: 27enne arrestato dopo...
Inter, un gruppo di tifosi esclusi dall’abbonamento perché “non graditi”:...
Napoli, investì e uccise Rita Granata: confermata la condanna a...
Riapre Sant’Antoniello a Port’Alba, la Chiesa ritrovata di Napoli
Napoili, abusi su due dipendenti di un noto albergo: indagati...
Camorra, confermate in appello le condanne per le minacce a...
Le tendenze dell’arredo per chi compra casa quest’anno
Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno
Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano
Salerno, minorenne aggredita sessualmente dopo un concerto: arrestato un uomo
Torna DAZN Transfer con Fabrizio Romano: il calciomercato in diretta...
Camorra a Castellammare: arrestato il presunto mandante dell’omicidio Aiello
Regionali in Campania, De Luca: “Con Conte nessun nome, decide...
Ventimiglia, dimesso il piccolo Allen: testimone indagato per omissione di...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate sotto l’Asse Mediano
Rapina un supermercato e trascina il titolare con l’auto: arrestato...
Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai...
Festival delle Ville Vesuviane: attesa per gli eventi dal 15...
Raccolta differenziata della carta in crescita in Campania: +3% nel...
Napoli, il prefetto: “E’ grave quello che accaduto a Scampia”
Caserta, la Reggia si sveglia all’alba: apertura straordinaria il 10...
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino: cosa...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare
  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE