#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Dalla provincia di Napoli a Nord per fare rapine: la banda chiede lo sconto di pena

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata – Ottaviano . Processo alla banda di rapinatori dell’ufficio Postale di Nonio vicino Verbania commessa lo scorso 3 dicembre. Suonato il gong processuale. Erano finite in manette, quattro persone: un 63enne di Cesara, ma originario del napoletano,Ignazio Moccia, carpentiere incensurato che aveva messo a disposizione casa sua come base logistica per i rapinatori, e tre uomini residenti nel napoletano, tutti con precedenti per reati contro il patrimonio, Maurizio Esposito, classe 1974, Nunzio Amato di 25 anni, di Torre Annunziata, Angelo Annunziata classe 1971 di Ottaviano. Le quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal Gip del Tribunale di Verbania, erano state eseguite il 19 marzo, dai carabinieri del comando provinciale di Verbania insieme ai colleghi di Napoli. Le accuse, per i quattro, sono quelle di rapina aggravata in concorso e possesso illegale di armi aggravato in concorso.

La rapina

Il colpo era stato messo a segno da due uomini, il 45enne e il 25enne, che dalla provincia di Napoli avevano raggiunto il piccolo centro del Cusio. I due, a volto coperto e armati di pistola, sono entrati nell’ufficio postale di Nonio subito dopo la consegna del denaro da parte della Mondialpol; hanno minacciato la direttrice, che ha consegnato loro circa 7mila euro, meno della metà di quanto ricevuto (l’altra parte del denaro era già stata ritirata in cassaforte). Subito dopo la rapina le pattuglie si sono messe alla ricerca dei responsabili, ma i due uomini si erano già rifugiati nell’appartamento messo a disposizione dal 63enne di Cesara.

Le indagini dei carabinieri

I rilievi tecnici eseguiti dai militari dell’Arma intervenuti sul posto hanno permesso di individuare alcune impronte digitali, che hanno portato all’identificazione di un soggetto pregiudicato Amato Nunzio residente in provincia di Napoli. Le indagini sono poi proseguite per individuare il secondo rapinatore Maurizio Esposito che è risultato essere l’organizzatore del colpo . Infine, i carabinieri hanno individuato un terzo soggetto, il 48enne, Annunziata Angelo che si trovava già agli arresti domiciliari nel napoletano. Proprio quest’ultimo avrebbe messo in contatto il 63enne di Cesara, che conosceva perchè aveva lavorato con lui in passato in Campania, con i rapinatori.

Il carpentiere cusiano aveva il compito di ospitare i due rapinatori, giunti sul lago insieme già a fine novembre, per permettere loro di portare a termine il colpo del 3 dicembre. Una volta messa a segno la rapina i due fanno rientro a Napoli: il primo, l’organizzatore, in auto, mentre il secondo, il complice identificato grazie all’impronta trovata dai carabinieri, in treno da Arona.
Ieri si è tenuta l’udienza dinanzi al Gip del Tribunale di Verbania. Il giudice ha utilizzato l’udienza per operare la riunione dei processi tra la procedura di patteggiamento di Moccia Ignazio ( difeso dall’avvocato Giuliano Clementi) e quella col rito abbreviato che riguarda Amato Nunzio e Annunziata Angelo ( entrambi difesi di fiducia dall’avvocato Gennaro De Gennaro) oltre alla posizione di Maurizio Esposito ( assistito dall’avvocato Romano Roberto). La direttrice dell’ufficio postale, persona offesa, ovvero Maria Teresa Simonetti (assistita dall’avvocato Antonello Riccio) si è costituita parte civile. Il prosieguo del processo è fissato per fine ottobre dove è prevista la sentenza.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2019 - 06:47

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento