#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 13:45
21.4 C
Napoli
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...

Dalla provincia di Caserta ad una delle piazze di spaccio più importanti della Capitale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È il viaggio che quotidianamente faceva l’eroina gialla destinata ai consumatori romani: trenta euro a dose per una ‘palletta’ da 0,20 grammi, con una percentuale di purezza variabile tra il 23% e il 38%.
È il traffico smantellato da una operazione dei dei carabinieri di San Pietro che hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare, emessa – su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma – dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale in sede, nei confronti di 17 persone (di cui 9 in carcere, 5 sottoposti agli arresti domiciliari, 2 a divieto di dimora a Roma e 1 all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria).
Le indagini, come riporta RomaToday, sono state avviate nel febbraio 2019 e hanno consentito di individuare un ampio e strutturato contesto dello spaccio dell’eroina gialla nel quartiere Aurelio. In quel tratto della Capitale, secondo i riscontri investigativi dei militari dell’Arma coordinati dal Maggiore Francesco Soricelli, negli ultimi mesi, sarebbero state vendute circa un centinaio di dosi al giorno. Un giro d’affari attorno ai 325 mila euro al mese, per il gruppo di spacciatori che aveva contatti con narcotrafficanti della malavita campana, comprando lo ‘sballo’ a Caserta per poi rivenderlo nella Città Eterna.
Tra i clienti italiani della zona e non solo, tra i 25 e i 60 anni. Alcuni arrivavano anche dal litorale nord, da Civitavecchia o Cerveteri per avere un “pezzo”. L’Aurelio era così diventata la piazza di spaccio dei pusher che arrivano da Torre Maura, Alessandrino e Madonna del Riposo. Inoltre, l’indagine ha consentito di localizzare le basi in cui avvenivano le operazioni di taglio e di confezionamento della sostanza stupefacente nei quartieri Casale Lumbroso e Borghesiana, dove giungeva per tramite di corrieri nigeriani. Questi trasportavano la sostanza stupefacente dal litorale domizio in involucri ingeriti per eludere qualsiasi controllo di polizia.
Nel corso dell’indagine, sono già state arrestate 13 persone in flagranza di reato, trovate in possesso complessivamente, nelle varie occasioni, di 2,170 chilogrammi di eroina e circa 5.700 euro in contanti. Gli arrestati sono stati tradotti presso le Case Circondariali di Roma e Viterbo ovvero accompagnati ai rispettivi domicili in regime di detenzione.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2019 - 13:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento