L’Acamir (Agenzia campana mobilità infrastrutture e reti) ha assegnato 507 autobus alle aziende, pubbliche e private, esercenti servizi minimi di trasporto pubblico locale sul territorio della Campania, nell’ambito del Piano di investimenti per l’acquisto di materiale rotabile su gomma affidato all’agenzia dalla Regione Campania. Gli autobus, che saranno prodotti in 15 diverse tipologie (per lunghezza, numero di posti, alimentazione) e dotati dei più moderni comfort e dotazioni tecnologiche, sono stati suddivisi tra i diversi lotti del bacino unico regionale, sulla base della produzione chilometrica e dei servizi su gomma, corretta in funzione dell’età media del parco veicolare e della velocità commerciale: 129 a Provincia e Comune di Salerno, 90 a Province e Comuni di Avellino e Benevento , 70 a Provincia e Comune di Caserta, 153 alla Città metropolitana di Napoli e 65 al Comune di Napoli. In seconda fase, all’interno di ciascun lotto si è proceduto all’assegnazione degli autobus alle diverse aziende, 52 su 59 partecipanti, secondo specifiche graduatorie costruite sulla base di 3 criteri: inquinamento del parco veicolare dell’azienda, efficacia della flotta autobus, efficienza dell’azienda.
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto