#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 07:30
20.3 C
Napoli

Congedo più lungo per le donne: rivoluzione Bonetti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una rivoluzione rosa ma con tinte che virano anche al celeste. Quella che sta disegnando la ministra Elena Bonetti e’ una nuova idea di famiglia, dove il peso dei figli non e’ solo sulle spalle delle donne (alle quali intende prolungare il congedo di maternita’) e dove anche i papa’ ‘devono’ stare a casa per godersi la paternita’. Un’idea che vede, per i bambini dagli 0 ai 3 anni, l’asilo nido gratuito e per i genitori un assegno mensile per ciascun figlio a carico. Misure attuabili gia’ nella prossima manovra, preme la maggioranza, e che intanto sono delineate nella nota di aggiornamento al Def. La copertura pero’, al momento, ci sarebbe solo per i nidi e per il congedo di paternita’. “Ministro delle famiglie”, come si e’ definita oggi Elena Bonetti, “perche’ sono convinta – anche in ragione della mia esperienza di madre ed educatrice – che non esista un modello unico di famiglia”, la ministra ha le idee molto chiare: “Intendo lavorare al prolungamento del congedo delle mamme e favorire piu’ efficaci politiche di conciliazione, al fine di alleggerire il carico di cura per le donne non soltanto in riferimento ai bambini, ma anche a tutti i familiari non autosufficienti”. Dunque il prolungamento del congedo non riguarderebbe solo i figli ma anche familiari malati la cui cura e accudimento spesso ricadono sulle donne. Ma sulla maternita’ l’impegno della ministra e’ dedicato. Basti pensare, ha comunicato oggi l’Istat, che cresce il numero delle donne che rinviano la gravidanza o che ci rinunciano del tutto. Ad oggi il congedo per la maternita’ obbligatorio e’ riconosciuto per 5 mesi, due mesi prima e tre dopo il parto o anche diversamente modulabili. C’e’ poi il capitolo che riguarda il congedo di paternita’ che la ministra vorrebbe raddoppiare facendolo passare da 5 ad almeno 10 giorni. E sull’assegno unico, una misura di cui beneficerebbero gli incapienti (che non usufruiscono, ad esempio, delle detrazioni per familiari a carico visto che non pagano tasse) ma anche i lavoratori autonomi, al momento esclusi dagli assegni familiari, in manovra non c’e’ ancora una copertura totale, si parla di circa 10 miliardi necessari: il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha lanciato l’altola’ sulle ipotesi di declinare in chiave familiare il bonus Irpef di 80 euro voluto dal governo Renzi. Ma la ministra non fa retromarcia e annuncia di aver incontrato gia’ la maggioranza: “La mia volonta’ e’ arrivare ad introdurre il miglior beneficio possibile per le famiglie, che dia loro piu’ di quanto hanno attualmente. Questo e’ l’obiettivo e il punto fermo. La definizione della cifra andra’ fatta nel quadro di un calcolo complessivo delle risorse, valutando la modulazione delle misure in maniera integrata”. Dunque sara’ possibile un ritocco verso il basso, ma l’assegno resta. Ma soprattutto, fa intendere Elena Bonetti, serve un’armonizzazione degli interventi a favore della famiglia.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2019 - 18:46

facebook

ULTIM'ORA

Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE