Avere un sito web bello e funzionale è un buon biglietto da visita per la tua attività ma… se non è sufficientemente promosso e condiviso con il tuo target di riferimento, corre il rischio di divenire una vetrina che pochi visiteranno. Ma come puoi promuovere il tuo sito web gratis (o quasi)?
La prima cosa che ti consigliamo di fare è quello di rendere rintracciabile il tuo sito web sui motori di ricerca al fine di intercettare del traffico organico. Per far ciò, dovresti lavorare di SEO, rendendolo friendly per Google, ottimizzando i suoi contenuti in maniera chiave che, ad esempio, contengano le parole chiave più cercate dagli utenti e seguendo alcune regole che possano rendere il tuo sito più gradevole agli occhi degli algoritmi dei motori.
In aggiunta a ciò, come ci ricordano gli esperti di Incomedia, una risorsa che ti consigliamo di visitare se sei alla ricerca di strumenti e informazioni utili per poter migliorare la visibilità del tuo sito internet, una seconda iniziativa gratuita che potresti porre in essere è quella di usare le mailing list già in tuo possesso, inviando ai destinatari una newsletter che contenga i link ad articoli del tuo blog o, nel caso di un sito di commercio elettronico, ai prodotti che stai vendendo online. Valuta di inserire all’interno dello stesso contenuto delle promozioni che possano fungere da maggiore grado di attrazione per la tua clientela.
Quindi, inserisci tutte queste iniziative promozionali free in un piano che, evidentemente, tenga in grande considerazione la potenzialità dei social network, strumenti di grande efficacia per poter promuovere un sito web. Ti basterà creare una pagina per la tua azienda (NON usare la tua pagina personale) e promuovere i contenuti su Facebook & co.
Se finora abbiamo citato i metodi più conosciuti e più sfruttati per poter promuovere gratis il tuo sito online, è anche vero che esistono dei metodi a pagamento… low cost, che possono però darti grandissimi vantaggi in termini di acquisizione di traffico e di clientela, e che ti suggeriamo di portare avanti unitamente alle tue iniziative di miglioramento delle fonti di traffico organico.
In particolar modo, non sottovalutare la possibilità di promuovere un sito con l’online advertising, inserendo annunci a pagamento su Google o su Facebook, in maniera tale da spingere il tuo brand nei risultati delle ricerche degli utenti o nei feed. Ricordati anche di valutare se convenga promuovere un sito web anche con i canali tradizionali: per certi settori e territori di riferimento, per esempio, potrebbe essere ancora una buona scelta quella di usare delle formule pubblicitarie sui canali tv o sui giornali.
Infine, prova a stringere delle partnership con gli influencer. L’influencer marketing è una strategia che funziona in misura crescente, e che ti potrebbe dare dei risultati particolarmente soddisfacenti fin nel brevissimo termine, a patto di trovare i giusti influencer da coinvolgere nel tuo progetto, e comprendere quali siano i passi successivi per poter mantenere la popolarità del tuo brand.
Pozzuoli– Una nuova, intensa scossa di terremoto ha riportato l\'attenzione sul bradisismo dei Campi Flegrei.… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato una curiosità che non passa inosservata: i numeri… Leggi tutto
Napoli - Come una tempesta preannunciata, si è abbattuta sui social una bufera di polemiche… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e del 10eLotto ha regalato una serie di combinazioni davvero… Leggi tutto
Casal di Principe – Una decisione forte e senza precedenti: il sindaco di Casal di… Leggi tutto
Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto