#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.1 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Ciarambino (M5s): ‘Petizione contro le violenze in corsia’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Chi salva vite umane non puo’ mettere a repentaglio la propria. Episodi di aggressioni e minacce, anche di morte, ai danni di medici e infermieri sono oramai all’ordine del giorno. Lavorare nei pronto soccorso della Campania, dove il fenomeno si avverte molto piu’ che altrove, equivale a lavorare in trincea. E non possiamo piu’ permetterlo”. Cosi’ la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, che sulla questione delle reiterate aggressioni negli ospedali partenopei ha presentato un’interrogazione e ha lanciato una petizione pubblica. “Di fronte a quella che si presenta come una vera e propria emergenza che di recente ha fatto registrare un’escalation incredibile di episodi di violenza – si chiede Ciarambino – cosa hanno fatto i vertici delle nostre Asl regionali? Garantire la sicurezza in un luogo di lavoro compete al datore di lavoro, eppure i dirigenti delle nostre strutture ospedaliere non hanno adottato alcun provvedimento a tutela del personale, pur avendone le risorse. Addirittura in casi come la piu’ recente aggressione al Loreto Mare, si e’ rivelata del tutto inefficace la videosorveglianza e non si capisce il perche’ del mancato intervento delle guardie giurate e degli agenti in servizio al drappello di polizia”. “Chiediamo – sottolinea Ciarambino – sistemi sicuri di chiusura delle porte di accesso ai pronto soccorso, che visitatori e accompagnatori vengano identificati e che vengano installate telecamere ad alta risoluzione con rilievi antropometrici, posizionate in tutti i punti di accesso. Bisogna istituire in ogni pronto soccorso un drappello di pubblica sicurezza e garantire la presenza di vigilanza armata in luogo del semplice portierato. E’ necessario – prosegue – riorganizzare percorsi di emergenza e urgenza e adeguamento degli organici, affinche’ le risposte ai cittadini siano date in tempi adeguati. Bisognera’ inoltre dar vita a una campagna comunicativa sull’esistenza di una politica aziendale di “tolleranza zero”. Sottoporremo, la nostra petizione a tutti i lavoratori della sanita’. E’ il momento di unire le forze e di non fermarsi piu’ finche’ non avremo ottenuto sicurezza per chi lavora nei nostri ospedali. Noi siamo al loro fianco”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2019 - 18:43

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE