Napoli. Aggressioni al personale, collasso operativo, abbandono degli uffici e condizioni di grandi difficoltà: è quanto denuncia la Fp Cgil Campania e Napoli, che continua a tenere alta l’attenzione sui Centri per l’Impiego del capoluogo partenopeo e della città metropolitana.“Da oltre un anno – scrivono in una nota il coordinatore regionale Fp Cgil, Luciano Nazzaro ed il segretario regionale Fp Cgil Campania, Salvatore Tinto – la nostra organizzazione denuncia uno stato di totale abbandono di questi uffici, sollecitando l'amministrazione regionale ad adottare soluzioni con urgenza”. L’elenco è lungo: grave carenza di personale, sedi fatiscenti, strumentazioni informatiche di lavoro obsolete o del tutto fuori uso, assenza di un servizio di vigilanza e sicurezza.
“Non vi poteva essere alcun dubbio che l'avvio della fase operativa del reddito di cittadinanza, unito a recenti avvisi di assunzione tramite le liste del collocamento, ed alle altre ordinarie attività di competenza – proseguono Nazzaro e Tinto - avrebbero determinato una situazione esplosiva.Potrebbe interessarti
Napoli, furto lampo in via Ferraris: blitz della polizia sul "ladro di automobili"
Napoli, la guerra dei baby camorristi: il mistero del colpo perfetto che ha uccio Pio Marco Salomone
Agguato nella notte a Napoli: 19enne morto in ospedale
Elezioni Regionali, trasporto nel caos: 240 dipendenti ANM ai seggi
La FP CGIL della Campania “ribadisce la necessità e l'urgenza di normalizzare i flussi giornalieri di utenza attraverso una proroga dei termini previsti per la sottoscrizione dei patti per il lavoro connessi al reddito di cittadinanza, prevedendo un servizio di vigilanza nei Centri per l’Impiego così da soddisfare un’esigenza di sicurezza del personale e dei cittadini. Allo stesso tempo – si legge nella nota – si chiede di mettere in campo un piano straordinario di investimenti che acceleri nuove assunzioni per il rafforzamento degli organici e doti questi uffici di adeguate condizioni logistiche e strumentazioni di lavoro”.








































































