#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 23:20
16.5 C
Napoli
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....

Casoria, sala slot accanto a scuola. Ciaramella (Pd): ‘Con la norma regionale, questo non sarà più possibile’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ho appreso questa mattina la notizia sulle legittime rivolte da parte dei genitori degli studenti della scuola Moscati-Maglione di Casoria sulla presenza di una sala slot accanto all’edificio scolastico. Con la Legge sulla disciplina e sul contrasto al gioco d’azzardo patologico che stiamo approvando in Regione, e di cui sono firmataria e coordinatrice per la maggioranza, questo non sarà possibile”.
Così dichiara la consigliera regionale del PD, Antonella Ciaramella: “Sto lavorando con attenzione ed impegno – spiega Ciaramella – perché è fondamentale introdurre una legge che gestisca e controlli i fenomeni connessi al gioco d’azzardo. Tra gli aspetti più necessari vi è quello di armonizzare i regolamenti comunali relativi all’attività dei punti di raccolta del gioco pubblico, oltre che introdurre misure più efficaci che prevedano la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle persone affette dai Disturbi da Gioco d’Azzardo”. La nostra attenzione – continua Ciaramella – è soprattutto sui soggetti più vulnerabili e dei minori, considerato il 57% di studenti giocatori campani contro la media nazionale del 47,1% dei giovani delle scuole medie superiori, secondo i rilevamenti fatti nel 2013 dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Campania. Per questo il testo non introduce soltanto orari e distanze, ma prevede anche formazione obbligatoria per gli operatori, un registro volontario di chi è inserito in percorsi di riabilitazione e un fondo alimentato dalle sanzioni da destinare ad azioni di prevenzione”.
“Un ruolo centrale – afferma Ciaramella – lo avranno i Comuni, che potranno agire con strumenti urbanistici anche sul versante del decoro, oltre che sugli standard previsti dalla legge e l’osservatorio regionale a cui siederanno con asl e regione, tutti gli operatori, dal terzo settore alle ass. di categoria per evitare che questa legge resti solo una buona legge ma lettera morta sui territori e senza una vera pianificazione delle risorse e un monitoraggio continuo del fenomeno”.
La parola d’ordine – conclude Ciaramella – è legalità, ed è per me grande orgoglio aver lavorato per ascoltare e riunire tutte le parti sane coinvolte per mettere fine a una giungla e dare regole certe a tutela di chi lavora nella legalità, per i lavoratori e soprattutto per i cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2019 - 17:30

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE