#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Luglio 2025 - 17:25
31.3 C
Napoli

Avellino, allarme criminalità: da Napoli arrivano le squadre del Reparto C.I.O



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le forze dell’ordine incrementano le attività di controllo nel capoluogo irpino. Dopo l’iniziativa intrapresa dalla Polizia di Stato, anche i Carabinieri hanno predisposto un piano straordinario. Da oggi il Comando provinciale di Avellino potrà contare sul supporto delle squadre Compagnia di Intervento Operativo (C.i.o.) del 10° Reggimento Carabinieri Campania di Napoli. Il capoluogo sarà quindi oggetto di ulteriori servizi preventivi di controllo straordinario del territorio svolti dall’Arma. Tale attività riguarderà le aree ritenute più a rischio, visti anche i recenti episodi di criminalità. Le squadre della C.i.o. non utilizzano le normali uniformi in uso all’Arma territoriale, ma adoperano una particolare uniforme operativa: basco, tuta ignifuga di colore blu scuro e jacket operativo. Le C.i.o. sono in grado di raggiungere qualsiasi località ed essere operativi entro l’arco di 48 ore rafforzando l’azione di controllo del territorio dei Comandi presenti. Si tratta di una risorsa strategica, specializzata nei pattugliamenti, posti di blocco, rastrellamenti che assicura supporto nel corso di operazioni contro la criminalità. (segue) (Bim/AdnKronos) ISSN 2465 – 1222 01-OTT-19 12:58 NNNNADN0476 7 CRO 0 ADN CRO RCA AVELLINO: CRIMINALITA’, DA NAPOLI ARRIVANO LE SQUADRE DELL REPARTO C.I.O. (2) = (AdnKronos) – Le squadre sono costituite da militari selezionati attraverso un particolare addestramento improntato alla difesa personale e alle tecniche di disarmo, al tiro operativo e di emergenza, nonché alle tecniche antisommossa. Tali reparti contribuiscono ad alimentare la ‘Forza di pronto impiego’ del Comando Generale dell’Arma per lo svolgimento di operazioni straordinarie di contrasto alla criminalità.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 14:59

facebook

ULTIM'ORA

Arzano, svuota il box e abbandona rifiuti in strada
Su Dazn l’estate del calcio: in diretta le amichevoli delle...
Il Tar respinge la Salernitana: inammissibile il ricorso sui playout...
Museo di Capodimonte, parte il viaggio itinerante “Lo cunto de...
Premio Ammaturo alla Squadra Mobile di Napoli: giustizia per Emanuele,...
Seiano risplende con Girogustando: il borgo ritrova il suo battito...
Camorra, pizzo a consulente finanziario di Olbia: arrestati due del...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.1 alle 15,12
Clan Gionta: “Dobbiamo fare un paio di morti”. Il ruolo...
Napoli, viale Augusto rinasce: tornano le palme
Napoli, furti in pieno giorno a Mappatella Beach: derubate quattro...
Napoli, arrivano i cassonetti interrati per la raccolta differenziata:
Agropoli, maxi-truffa con assegni falsi e riciclaggio: 4 misure cautelari
Orrore a Cava de’ Tirreni: 7 coltellate alla moglie nel...
Incendio a Pastorano, l’Arpac: “Diossine nei limiti, nessun superamento dei...
Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato...
Avellino, spari a salve in centro: denunciato 54enne
Napoli, ritrovato al Molo Beverello un cittadino spagnolo scomparso
In manette la “cricca” di Sorrento: arrestato anche “Lello il...
Blitz anticamorra a Torre Annunziata, 17 arresti, c’è anche donna...
Napoli, ecco il calendario delle amichevoli estive
Napoli celebra la Madonna del Carmine: lo spettacolare incendio del...
Napoli, parte “Asia Sea”: il nuovo servizio per la pulizia...
Smantellato il “Sistema Sorrento”: corruzione, appalti truccati e stampa “Comprata”,...
Sconcerto a Sorrento: telecamera spia nei bagni della Basilica di...
Caivano, smantellato il clan Ciccarelli: sette arresti per estorsione al...
Oroscopo del 15 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Capri: 15 secondi per rapinare l’orologio da 300mila Euro a...
Dramma sfiorato a Palinuro: madre e figlio salvati dal bagnino...
Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria all’Ospedale

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
  • Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE