“I detenuti lavoratori, così come i liberi cittadini, hanno diritto a percepire una remunerazione corrispondente alla quantità e alla qualità del lavoro prestato, al riposo settimanale e annuale, ai benefici previdenziali e in generale a un trattamento che deve essere mutuato su quello della società libera. A stabilirlo sono state, nel corso degli anni, diverse sentenze della Corte di Cassazione e della Corte Costituzionale. Tuttavia, nonostante queste pronunce, l’Inps ha instaurato la disdicevole prassi del mancato riconoscimento della Naspi (già indennità di disoccupazione) a detenuti ed ex detenuti che abbiano svolto lavoro alle dipendenze dell’amministrazione penitenziaria per i loro periodi di quiescenza dal lavoro”. A sostenerlo è l’associazione Antigone, che si è mossa contro questa decisione dell’Inps insieme ad alcuni garanti regionali (Lazio, Umbria, Emilia Romagna, Toscana) e il Patronato INCA, contestando la prassi “che illegittimamente – affermano – diniega prestazioni previdenziali e ricorrendo contro le determinazioni negative assunte dall’INPS”. Antigone, CGIL e Inca CGIL, hanno elaborato un modello di ricorso per impugnare il rifiuto a veder riconosciuto il diritto alla naspi. Il ricorso va inoltrato attraverso la piattaforma web dell’INPS avendo cura di dotarsi di pin dispositivo. Solo agli avvocati accreditati e’ consentito di proporre ricorsi per terze persone poiché il pin é personale e legato alla propria posizione INPS. In caso di diniego anche da parte del Comitato provinciale dell’INPS sarà possibile ricorrere al tribunale del lavoro.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto