#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 13:53
20.5 C
Napoli
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...

Al Trianon Viviani, incontro con il mondo del teatro russo. Sabato 19 ottobre, rappresentanti dei Teatri degli Urali a confronto con quelli partenopei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Trianon Viviani, il mondo del teatro russo si confronta con rappresentanti istituzionali e professionisti di categoria partenopei. Sabato 19 ottobre, alle 10.30, il teatro pubblico di Forcella ospiterà “I Dialoghi culturali. Tradizioni e innovazioni delle Arti dello spettacolo: pratica della cooperazione internazionale: Festival, Cooproduzione & Tour”, un incontro promosso con l’associazione italiana Incontri teatrali e l’associazione russa dei Teatri degli Urali. La manifestazione si avvale del patrocinio dell’ambasciata della Federazione Russa ed è in collaborazione con il consolato onorario della Federazione Russa in Napoli. L’associazione dei Teatri degli Urali (Associacija Teatrov Urala) è stata fondata nel 2001 con l’obiettivo di coordinare le attività dei suoi membri, sviluppare l’arte teatrale e migliorare i servizî. Unisce teatri professionali di varî generi di un grande territorio dagli Urali alla Siberia. L’organizzazione comprende più di cinquanta teatri della regione degli Urali (gli oblast’ di Čeljabinsk, Kurgan, Sverdlovsk e Tjumen’, nonché il territorio di Perm’). L’incontro al Trianon Viviani costituisce l’appuntamento annuale dell’associazione russa con i proprî iscritti: un viaggio professionali all’estero, per conoscere la cultura e l’arte teatrale di altri paesi, nuove tecnologie di gestione del teatro, nonché per stabilire contatti professionali con attori, registi, direttori di teatri e sindacalisti di categoria. Guidata da Michail Safronov ed Ekaterina Dorofeeva, rispettivamente presidente e direttore esecutivo dei Teatri degli Urali, la delegazione russa sarà accolta dal console onorario di Russia Vincenzo Schiavo, in rappresentanza dell’ambasciatore Sergej Razov, Giovanni Pinto e Gennaro Scherillo, presidenti del Trianon Viviani e di Incontri teatrali.
Per parte napoletana, parteciperanno, tra gli altri, Rosanna Romano, direttore generale per le Politiche culturali della Regione Campania, Luigi Grispello, componente dell’ufficio di presidenza nazionale dell’Agis e presidente dell’Agis Campania, Giulio Baffi, presidente dell’Accademia di Belle arti e dell’Associazione nazionale critici di teatro, Lello Serao, presidente dell’Artec, Gabriella Stazio, presidente di Sistema Med, Alfredo Balsamo, direttore generale del Teatro pubblico campano, Francesco Somma, direttore della fondazione Eduardo De Filippo, Igina Di Napoli, direttore artistico della Casa del Contemporaneo, Antonio Roberto Lucidi, presidente dell’orchestra giovanile Sanitansamble, Luigi Marsano, presidente dei Teatrini, Costanza Boccardi, socio della cooperativa Teatri uniti, Perla Montella, dell’ufficio programmazione e produzione del Napoli teatro festival Italia, Mariano Bauduin, direttore artistico del Beggar’s theatre – il teatro dei Mendicanti, Carlo Cerciello, direttore artistico del teatro Elicantropo, e Pasquale Gallifuoco, sindacalista della Uilcom Campania.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2019 - 17:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento