#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 22:43
24.5 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

Al Trianon Viviani, gli ‘Esercizi di fantasia’. Una rassegna di favole teatrali per l’infanzia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Trianon Viviani ripropone Esercizi di fantasia, la rassegna di teatro per la scuola e le nuove generazioni.
Fino a mercoledì 18 dicembre, il teatro pubblico di Forcella, in collaborazione con i Teatrini, presenterà un programma di sei favole per l’infanzia, che vede la partecipazione di alcune delle compagnie più interessanti del panorama nazionale specializzato del settore, provenienti dalla Toscana, Marche, Lombardia, Abruzzo e Campania.
“Questa seconda edizione di Esercizi di fantasia – spiegano Giovanni Pinto e Luigi Marsano, presidenti rispettivamente del Trianon Viviani e dei Teatrini – assume un particolare valore per la continuità educativa delle iniziative messe in campo dalle strutture coinvolte: il teatro, le compagnie, le associazioni e le scuole del territorio, insieme alle famiglie, continuano giorno per giorno a tessere quel tessuto culturale e sociale necessario al benessere dell’intera collettività”.
“In fondo – proseguono i promotori della rassegna, finanziata con fondo Poc – “andare a teatro” è vivere momenti di condivisione di emozioni, riflessioni, rituali, codici e linguaggi; avvicinarsi ad un’arte che nasce dall’umanità per guardarsi e riflettere su se stessa, in maniera a volte ironica e divertita, a volte poetica e malinconica, amara o tutto quanto insieme, ma sempre bisognosa di guardarsi per crescere. Quanto più utile che tutto questo avvenga a Forcella, nel cuore pulsante del centro storico di Napoli”.
Dopo La vera storia di Cappuccetto rosso, del teatro Eidos, liberamente tratta dalla favola di Charles Perrault, scritta e diretta da Virginio De Matteo, con Raffaella Mirra, Domenico Soricelli, Vincenzo De Matteo ed Eduarda Iscaro, la rassegna propone Pierone e il lupo, che la compagnia Pandemonium teatro ha liberamente tratto da Pierino e il lupo di Sergej Prokof’ev, con Tiziano Manzini ed Emanuela Palazzi, per la regia dello stesso Manzini: mercoledì 22, alle 17, e giovedì 23 ottobre, alle 10.
Giovedì 24, alle 17, e venerdì 25 ottobre, alle 10, è la volta dei Teatrini che presentano Le favole della Saggezza, uno spettacolo di Giovanna Facciolo, tratto da Esopo, Fedro e La Fontaine, con Adele Amato de Serpis e Melania Balsamo, accompagnate dalle percussioni dal vivo di Dario Mennella.
La programmazione di dicembre si apre con i Guardiani dell’Oca in Biancaneve e i sette Nani, favola musicale con attori e pupazzi liberamente tratta dal racconto dei fratelli Grimm, scritta e diretta da Ada Umberto De Palma, con Eliana de Marinis, Tiziano Feola e Zenone Benedetto: martedì 10, alle 17, e mercoledì 11, alle 10.
Seguirà – giovedì 12, alle 17, e venerdì 13 dicembre, alle 10 – I tre Porcellini della compagnia Giallomare minimal teatro, con Renzo Boldrini, diretto da Michelangelo Campanale.
Martedì 17, alle 17, e mercoledì 18 dicembre, alle 10, l’ultima favola programmata: Il brutto brutto anatroccolo, presentato da Proscenio teatro, un testo scritto e diretto da Marco Renzi, con Mirco Abbruzzetti e Simona Ripari.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 081 0330619, email lascenasensibile@libero.it.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Ottobre 2019 - 09:59
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie