#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 21:23
18.6 C
Napoli
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...

Venerdì Salvatore Esposito torna nella sua Mugnano per incontrare gli studenti della Illuminato-Cirino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salvatore Esposito torna nella sua città d’origine per incontrare gli studenti della scuola Illuminato Cirino. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione Sarnataro e dall’istituto scolastico, si terrà venerdì 13 settembre alle ore 10 nel teatro comunale. “Nonostante il poco tempo a disposizione – spiega il dirigente Vincenzo Somma – abbiamo voluto proporre quest’iniziativa di grande valenza formativa che darà ai nostri ragazzi l’opportunità di confrontarsi con un loro conterraneo che può aiutarli a credere nella vita e a guardare al domani con più fiducia”. L’attore, di fama internazionale, racconterà ai ragazzi di terza media come con passione, sacrificio e dedizione sia riuscito da una piccola città di provincia a diventare un artista di successo, conosciuto ormai in tutto il mondo. “La manifestazione di venerdì – sottolinea il professor Andrea Cipolletta, consigliere onorario alla cultura – vuole evidenziare l’impegno e la costanza di Salvatore che gli hanno permesso di raggiungere brillanti risultati nel mondo del cinema. Sono certo saprà accendere gli animi di tutti per combattere ogni forma di violenza”. Nato a Napoli nel 1986, Salvatore Esposito ha sempre sognato di fare l’attore e appena raggiunta la maggiore età ha iniziato a studiare recitazione. Ha fatto il suo esordio televisivo nel 2013 con “Il clan dei camorristi”, nel ruolo di Domenico Ruggiero. Dal 2014 è protagonista di “Gomorra-la serie”, nei panni di Genny Savastano. Al cinema si è distinto nel ruolo di Vincenzo nel film “Lo chiamavano Jeeg Robot” e in quello di Sante nel film “Zeta” di Cosimo Alemà. Nel 2017 recita nel film “Veleno” di Olivares e nel 2019 interpreta Paolo nel film di Genovesi “Puoi baciare lo sposo”. “E’ un onore per noi ospitare Salvatore per raccontare ai nostri giovani la sua vita e il suo lavoro – spiega l’assessore agli eventi Rita Esposito – Il ruolo della scuola, in tal senso, è importantissimo. Sicuramente tanti ragazzini voglio essere come Salvatore ed è giusto che capiscano dalle sue parole quanto sia importante studiare, formarsi e inseguire i propri i sogni senza cedere a compromessi e senza dimenticarsi da dove si proviene”. Entusiasta il sindaco Luigi Sarnataro: “Come Amministrazione abbiamo fortemente voluto quest’incontro. Non solo perché siamo orgogliosi del suo lavoro, ma perché siamo fermamente convinti che la sua storia rappresenti un esempio positivo per i ragazzi del nostro territorio. La storia di Salvatore dimostra che non importa da dove provieni, se hai talento, umiltà, spirito di sacrificio puoi raggiungere i tuoi obiettivi e realizzare i tuoi sogni”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2019 - 14:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento