AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 13:11
12.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 13:11
12.7 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Venerdì Salvatore Esposito torna nella sua Mugnano per incontrare gli studenti della Illuminato-Cirino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salvatore Esposito torna nella sua città d’origine per incontrare gli studenti della scuola Illuminato Cirino.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSpettacoli
L’iniziativa, promossa dall’amministrazione Sarnataro e dall'istituto scolastico, si terrà venerdì 13 settembre alle ore 10 nel teatro comunale. "Nonostante il poco tempo a disposizione - spiega il dirigente Vincenzo Somma - abbiamo voluto proporre quest'iniziativa di grande valenza formativa che darà ai nostri ragazzi l'opportunità di confrontarsi con un loro conterraneo che può aiutarli a credere nella vita e a guardare al domani con più fiducia". L’attore, di fama internazionale, racconterà ai ragazzi di terza media come con passione, sacrificio e dedizione sia riuscito da una piccola città di provincia a diventare un artista di successo, conosciuto ormai in tutto il mondo. "La manifestazione di venerdì - sottolinea il professor Andrea Cipolletta, consigliere onorario alla cultura - vuole evidenziare l'impegno e la costanza di Salvatore che gli hanno permesso di raggiungere brillanti risultati nel mondo del cinema. Sono certo saprà accendere gli animi di tutti per combattere ogni forma di violenza". Nato a Napoli nel 1986, Salvatore Esposito ha sempre sognato di fare l'attore e appena raggiunta la maggiore età ha iniziato a studiare recitazione. Ha fatto il suo esordio televisivo nel 2013 con "Il clan dei camorristi", nel ruolo di Domenico Ruggiero. Dal 2014 è protagonista di "Gomorra-la serie", nei panni di Genny Savastano. Al cinema si è distinto nel ruolo di Vincenzo nel film "Lo chiamavano Jeeg Robot" e in quello di Sante nel film "Zeta" di Cosimo Alemà. Nel 2017 recita nel film "Veleno" di Olivares e nel 2019 interpreta Paolo nel film di Genovesi "Puoi baciare lo sposo". “E’ un onore per noi ospitare Salvatore per raccontare ai nostri giovani la sua vita e il suo lavoro – spiega l’assessore agli eventi Rita Esposito – Il ruolo della scuola, in tal senso, è importantissimo. Sicuramente tanti ragazzini voglio essere come Salvatore ed è giusto che capiscano dalle sue parole quanto sia importante studiare, formarsi e inseguire i propri i sogni senza cedere a compromessi e senza dimenticarsi da dove si proviene”. Entusiasta il sindaco Luigi Sarnataro: “Come Amministrazione abbiamo fortemente voluto quest’incontro. Non solo perché siamo orgogliosi del suo lavoro, ma perché siamo fermamente convinti che la sua storia rappresenti un esempio positivo per i ragazzi del nostro territorio. La storia di Salvatore dimostra che non importa da dove provieni, se hai talento, umiltà, spirito di sacrificio puoi raggiungere i tuoi obiettivi e realizzare i tuoi sogni”.

Articolo pubblicato il 10 Settembre 2019 - 14:58 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…