Cronaca

Vendeva gioielli rubati: sospensione della licenza commerciale per 60 giorni a una gioielleria

Condivid

Salerno.Il Questore decreta la sospensione per sessanta giorni della licenza di una gioielleria in provincia che commercializzava preziosi rubati. Il provvedimento è stato adottato in seguito alle indagini ed ai controlli amministrativi della Polizia di Stato, in relazione al fenomeno dei furti in abitazione in città e provincia. In particolare, nello scorso mese di luglio, le attenzioni degli investigatori della Squadra Mobile si erano concentrate su un esercizio compro oro in provincia le cui modalità operative avevano destato qualche sospetto circa la regolarità delle stesse. Dai successivi controlli amministrativi, gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale avevano modo di rilevare che per numerosi oggetti preziosi presenti nell’esercizio non era stata fatta la prevista registrazione così come previsto dal D.Lgs. nr. 92/2017. I sospetti del personale operante si concentravano su vari monili d’oro il cui furto era stato denunciato pochi giorni prima in un’abitazione della provincia di Salerno. Dalle successive indagini, gli agenti appuravano che alcuni di essi erano effettivamente provento di furto nella suddetta circostanza e per il quale il titolare rappresentante non aveva effettuato nessuna registrazione come previsto dalla legge. Ad aggravare ulteriormente la posizione di quest’ultimo anche la richiesta alla vittima del furto di una somma di denaro per ottenere la restituzione degli oggetti rubati. A conclusione dell’attività di indagine il titolare rappresentante del compro oro veniva deferito all’Autorità Giudiziaria, mentre gli oggetti, illecitamente detenuti senza registrazione a norma di legge, venivano sottoposti a sequestro ed al titolare venivano elevate sanzioni amministrative fino a diecimila euro. In considerazione della gravità delle irregolarità riscontrate in sede di controllo, il Questore, dopo attenta attività istruttoria, ha emesso il provvedimento di sospensione per sessanta giorni della licenza per il commercio di oggetti preziosi.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2019 - 12:30
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo

Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 18:30

Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una cappella votiva del centro storico

A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:55

Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare a Dio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:49

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00