Flash News

Università: con 100 o la lode le tasse non si pagano

Condivid

Anche per l’anno accademico 2019/2020 sono previste delle agevolazioni per chi ha preso il massimo dei voti agli ultimi esami di Stato. In alcune università, come Pavia, Urbino, Roma Tor Vergata, Università delle Marche e Statale di Milano, l’esonero è totale. Altrove previsti sostanziosi sconti. Ma ogni ateneo stabilisce regole ad hoc. Skuola.net ha scovato dove i ‘centenari’ non pagano l’iscrizione al primo anno. La maggior parte delle università, in realtà, parla di esoneri parziali o di contributi minimi. Insomma, uno sconto sulle tasse ‘per merito’ e non, come solitamente avviene, per capacita’ economica. Tuttavia ci sono degli atenei per i quali i 100 e i 100 con lode (a seconda dei casi solo questi ultimi oppure entrambi) valgono addirittura l’esonero totale dai costi d’iscrizione. E a recepire il messaggio sono state università come la romana Tor Vergata, l’università degli studi di Pavia, l’università delle Marche, l’Università di Urbino Carlo Bo, dove il primo anno di corsi è gratuito, così come anche nelle ‘sarde’ Cagliari e Sassari. Qui, in pratica, si pagano solo l’imposta di bollo e la tassa regionale. In altri atenei, invece, c’è un’equa ripartizione delle tasse universitarie tra struttura e studente: i costi si dividono a metà, 50 e 50. Questa modalità avviene all’università degli studi Roma Tre (per chi ha preso almeno 95 alla maturità) e all’università Federico II di Napoli (solo per i 100 e lode). Anche alla Statale di Milano l’esonero riguarda solo i ‘lodevoli’, ma taglia solamente la seconda rata delle tasse (si deve pagare solo la prima, comprensiva della quota d’iscrizione). In altre università ancora, come quella degli studi di Perugia, e’ presente si’ un’agevolazione ma scaglionata a seconda del punteggio ottenuto all’esame di Stato: esonero totale se lo studente si e’ diplomato con 100/100 e lode, riduzione del 50% per chi e’ arrivato a 100/100, riduzione del 25% per chi ha preso un voto tra 95 e 99/100. Ma la galassia delle agevolazioni per le matricole meritevoli e’ molto più articolata. Tanti atenei, sfruttando il principio dell’autonomia universitaria, hanno nel tempo introdotto regole tutte loro. Ogni struttura fa storia a sè. Ad esempio, all’università ‘La Sapienza’ di Roma, gli iscritti che portano in dote un 100 alla maturità, per coprire tutte le spese del primo anno di lezioni, sono tenuti a pagare una somma simbolica di 30 euro (più le spese di bollo e la tassa regionale). A Genova, nel regolamento si legge che e’ prevista una riduzione di euro 200 per “studenti iscritti ad un corso di laurea (triennale, magistrale, a ciclo unico), che abbiano conseguito il titolo richiesto per l’iscrizione con il massimo dei voti”, cioè il diploma. Particolare quel che accade all’università Bicocca di Milano dove è in vigore il seguente sistema, di tipo proporzionale: “esonero per merito dal pagamento del contributo unico universitario dovuto fino ad un massimo di euro 204…” destinato agli studenti “con voto di maturità di 60/60 e 100/100”. Lo stesso avviene a Padova (qui la riduzione è di massimo euro 200, da applicare sulla seconda o la terza rata). Un dettaglio che tende una mano anche ai vecchi diplomati, che come minimo hanno fatto la maturità una ventina d’anni fa. Metti che vogliano ritentare con l’università?


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2019 - 23:25
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18

In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione

Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:11

Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno dei bambini”

Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:04

Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31 maggio presso la Giordano Gallery di Napoli

Il 31 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Giordano Gallery (Via Morelli 16/b, Napoli)… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:00