#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
25.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

‘Tuttapposto’: due casertani nel film con Lipari e Luca Zingaretti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In questo film siamo stati molto vicini a Roberto Lipari per rompergli le gambe fin da subito, cosi’ da eliminare la concorrenza“. Con la comicità tutta ‘made in Sicilia’ di Ficarra e Picone, si è aperta la conferenza stampa di presentazione del film Tuttapposto, moderata dal duo comico al cinema Adriano di Roma. Diretta da Gianni Costantino e prodotta da Attilio De Razza, la pellicola è il ritratto di un paese che fa della raccomandazione il suo punto di forza e della meritocrazia un concetto sopravvalutato.
Il protagonista della storia è Roberto Lipari – che ha dato il suo nome e cognome al personaggio che interpreta – studente universitario in un ateneo in cui i docenti vendono esami, assumono solo amici e parenti e sono inclini alla raccomandazione. “Ovviamente questo è un racconto di pura fantasia, qui in Italia non accadono queste cose, ma solo all’estero“, hanno sottolineato con ironia Ficarra e Picone. Nella pellicola ad avere la ‘spintarella’ più grande è proprio Roberto, figlio del magnifico rettore (interpretato da Luca Zingaretti). Un giorno però, Lipari, contro il parere della sua famiglia, stufo di essere asservito al potere del baronato, decide con i suoi amici di combattere questo sistema. Realizza così un’app per smartphone (realmente scaricabile nei digital store) chiamata Tuttapposto, che valuta l’operato dei professori. La riuscita è tale che presto i ruoli si invertono: gli studenti acquisiscono un potere inaspettato e i professori sono costretti a comportarsi onestamente pur di ottenere un buon voto. “Ormai siamo abituati e rassegnati al concetto del baronato all’università e non si protesta mai, ‘tanto non cambia mai niente’“, ha raccontato Lipari in conferenza. “Proprio per questo– ha detto- ho deciso di lavorare a questo progetto scritto prendendo spunto dalla cronaca e dall’esperienza“. Dal 3 ottobre al cinema con Medusa Film, Tuttapposto è una commedia leggera ma non superficiale, intelligente, molto divertente e per Zingaretti “istruttiva e mai volgare“. Un risultato ottenuto grazie al giovanissimo Roberto che, per questo film, ha sfoderato il suo talento nella scrittura regalando ai giornalisti presenti all’anteprima la sua migliore comicità siciliana.
Nel cast, oltre a Lipari e Zingaretti, anche Monica Guerritore (ministra dell’Istruzione Beccaria), Viktoriya Pisotska (Irina), Carlo Calderone (Elio), Simona Di Bella (Sonia), Francesco Russo (Pietro), Maurizio Marchetti (Domenico Lipari), Ninni Bruschetta (Giovanni Mancuso), Maurizio Bologna (Salvatore Mancuso), Paolo Sassanelli (Professore Castellino), Angela Di Mauro (Agata Mancuso), Gino Astorino (Matteo Lo Cicero), Barbara Gallo (Santina Riccobono), Silvana Fallisi (Luisella Lipari) e Sergio Friscia (Nuccio).


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Settembre 2019 - 10:01

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie