#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 20:04
18.6 C
Napoli
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...

Turismo in Campania: 28,5 milioni di euro per la costiera Amalfitana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un investimento in Campania per 28,5 milioni da utilizzare per l’incremento del turismo della costiera Amalfitana e che porterà all’incremento dell’offerta lavorativa con 278 nuove assunzioni. E’ il risultato del contratto firmato tra Invitalia e Rete di Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi. L’accordo è stato sottoscritto dall’amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, e dal presidente della “Rete di Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi”, Andrea Ferraioli. L’investimento complessivo è di 28,5 milioni di euro, di cui 16 concessi da Invitalia. In particolare, 26,4 milioni finanzieranno 20 progetti di investimento per ampliare il portafoglio di prodotti e servizi, accrescere la competitività e destagionalizzare i flussi turistici. I restanti 2,1 milioni saranno investiti in un progetto comune di innovazione dell’organizzazione che coinvolgerà tutto il territorio. Il progetto punta, tra l’altro, all’installazione di 35 colonnine di ricarica per veicoli a trazione elettrica, alla realizzazione di un’area pubblica di wi-fi che possa servire anche le aree scoperte come i sentieri e alla creazione.
L’intero progetto prevede la creazione di 278 nuovi posti di lavoro e valorizza diversi segmenti del settore turistico: ristorazione, hotel di lusso, trasporto passeggeri via mare, affittacamere. “Questo investimento – ha affermato Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia – conferma l’attenzione che rivolgiamo allo sviluppo intelligente dell’offerta turistica, cioè attuato in una logica di filiera e con una visione comune sugli obiettivi da raggiungere e sulle azioni da mettere in campo. Siamo sempre più convinti che investire sulla bellezza generi occupazione e benefici per il territorio”. “Siamo orgogliosi – ha dichiarato il presidente della Rete, Andrea Ferraioli – di aver costruito questo piccolo miracolo: abbiamo interpretato a pieno il concetto di sviluppo territoriale coinvolgendo nel progetto un intero distretto turistico. Lo abbiamo fatto mettendo in luce temi come la sostenibilità ambientale e l’innovazione. Questo per noi è particolarmente gratificante. Devo ringraziare – continua Ferraioli – tutti coloro che ci hanno creduto e che nel tempo non hanno mai mollato, ad iniziare da Invitalia, che ha “gestito” la nostra novità – una rete di imprese di dimensioni medio-piccole – con pazienza e attenzione e da Alden, la società tra professionisti che ha affiancato la Rete nella presentazione e realizzazione dell’intero progetto. Diamo inizio così ad una fase ancora più impegnativa e stimolante di realizzazione dell’iniziativa che, sono certo, porterà benefici a tutta la nostra destinazione”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2019 - 14:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento