#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 16:52
21.8 C
Napoli

Tornano i sabato dello screening all’Asl Napoli 1. Verdoliva: ‘I cittadini premiano il nostro impegno’

facebook
instagram
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da un lato il desiderio di prevenzione dei cittadini, dall’altro la macchina organizzativa dell’ASL Napoli 1 Centro, nel mezzo il successo enorme de I Sabato dello Screening. Un successo testimoniato dalla presenza record registrata oggi al poliambulatorio mobile che ha fatto tappa in Viale della Liberazione grazie agli operatori sanitari del Distretto Sanitario di base 25 (Bagnoli Fuorigrotta) diretto dalla dr.ssa Tiziana Spinosa Dalle 9.00 alle 18.00 gli operatori sanitari dell’ASL Napoli 1 Centro hanno erogato gratuitamente, e senza necessità di prenotare, visite specialistiche e esami di screening per le principali patologie. Il diario di bordo del poliambulatorio mobile parla di 108 pap test eseguiti, 89 visite senologiche e 62 mammografie. E ancora, 104 visite di controllo nevoscopiche e 94 mappature dei nei con 110 prenotazioni per i prossimi giorni, 123 spirometrie (che permette una prima valutazione del funzionamento dell’apparato respiratorio) e visita per tabagismo, visite di prevenzione per le patologie cardiovascolari e diabete, rispettivamente 120 e 89. Importante la distribuzione di 116 kit per lo screening del tumore del colon retto. «Con il passare dei mesi – dice il direttore generale Ciro Verdoliva – i cittadini ci dimostrano che c’è un gran desiderio di prevenzione. Ecco perché I Sabato dello Screening stanno avendo riscontri incredibili. Il merito voglio, ribadirlo, è di una squadra di donne e di uomini straordinari. L’ASL Napoli 1 Centro ha un patrimonio umano enorme, professionisti della salute ai quali ho intenzione di fornire con il tempo un ambiente di lavoro sempre più idoneo a valorizzare le eccellenze». E’ bene ricordare che, al di là delle visite realizzate nel poliambulatorio mobile, I Sabato dello Screening sono uno strumento prezioso per trasmettere ai cittadini un messaggio chiaro in materia di prevenzione. Spesso ci si dimentica che una semplice visita può cambiare il destino, intercettando i segnali che porterebbero negli anni a sviluppare patologie anche molto serie (quest’oggi individuati alcuni casi sospetti per i quali è stato attivato il II livello presso le strutture specialiste dell’ASL Napoli 1 Centro). Per I Sabato dello Screening, più ampia campagna di prevenzione mai realizzata sul territorio dell’ASL Napoli 1 Centro nell’ambito della campagna regionale Mi Voglio Bene, l’ASL Napoli 1 Centro ha anche sviluppato un’importante campagna mediatica, un modo in più per solleticare l’interesse dei cittadini, giovani e meno giovani, su un tema che sì, può salvare la vita. Il prossimo appuntamento con il poliambulatorio mobile de I Sabato dello Screening è per sabato 21 settembre in piazza Trieste e Trento – Distretto Sanitario di base 24 Sul sito www.aslnapoli1centro.it e sulla pagina Facebook ASL Napoli 1 Centro tutte le informazioni necessarie e gli aggiornamenti del calendario delle tappe programmate per settembre/dicembre 2019.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2019 - 21:43


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento