#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 15:18
22.4 C
Napoli

Torna la Notte Europea dei ricercatori, 116 citta’ in festa

facebook
instagram
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torna la Notte Europea dei ricercatori, la grande festa della scienza che quest’anno e’ dedicata al clima e al patrimonio culturale e che coinvolge 27 Paesi compresa l’Italia, dove i laboratori di 116 citta’ aprono le porte al pubblico per favorire il dialogo tra cittadini e scienziati. L’iniziativa e’ finanziata dalla Commissione europea nell’ambito delle azioni Marie Sk?odowska-Curie: quest’anno prevede 55 progetti in tutta Europa e per celebrare anche l’Anno europeo del patrimonio culturale, circa 20 di essi sono dedicati a questo tema. Questi includono iniziative organizzate nella capitale europea della cultura 2019, Plovdiv, in Bulgaria e La Valletta a Malta, dove sono previsti eventi che combinano arte e scienza. In Italia sono in prima fila i principali enti di ricerca, dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) all’Istituto di Fisica Nucleare (Infn) al Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), che oltre ad aprire sedi e laboratori organizzano anche moltissime attivita’ sul territorio. A esempio a Milano la Notte dei ricercatori e’ iniziata con l’inaugurazione il 23 settembre all’Universita’ Bicocca, della mostra per celebrare i 50 anni dallo sbarco dell’uomo sulla Luna. A Trieste invece dura tutto il weekend: dal 27 al 29 settembre in Piazza Unita’ la realta’ virtuale verra’ utilizzata per viaggiare nel Sistema solare. Tantissime le iniziative anche a Roma, frutto del progetto di collaborazione tra enti di ricerca e universita’ ScienzaInsieme, come l’apertura dell’Osservatorio astronomico a Monte Porzio, le visite guidate all’Area di ricerca di Tor Vergata, l’apertura dei Laboratori Nazionali di Frascati (LNF). A Roma saranno aperte anche le porte dell’Agenzia Spaziale Europea (Asi) dove sono previsti laboratori, mostre, proiezioni cinematografiche. Numerosi gli appuntamenti anche a Napoli: toccano luoghi storici, come Museo Novecento, Castel Sant’Elmo, Museo Archeologico e culminano nella notte di venerdi’ 27 presso l’Osservatorio astronomico. La scienza festeggia anche nelle piazze e luoghi di ricerca di Catania, L’Aquila, Lucca, Palermo, Pisa, Rende e Rocca di Papa con conferenze, esperimenti, laboratori e perfino una caccia al tesoro ‘scientifica’


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2019 - 14:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento