Cinema

Toni Servillo protagonista del Napoli Film Festival

Condivid

Toni Servillo sarà protagonista al Napoli Film Festival, diretto da Mario Violini, domani martedì 24 settembre alle ore 21,15 all’Institut Francais in Via Crispi, 86, accompagnato dal regista Igort che introdurrà la proiezione di “5 è il numero perfetto”. Servillo, dal 30 ottobre al cinema, nuovamente diretto da Donato Carrisi ne “L’uomo del labirinto” dopo il successo de “La ragazza nella nebbia”, e atteso nel prossimo film di Mario Martone “Qui rido io” su Eduardo Scarpetta, si racconterà al pubblico in un talk moderato dal giornalista Marco Lombardi.
Proseguono le proiezioni dei film in concorso. Per Europa Mediterraneo l’anteprima nazionale del film tedesco “A Clear Felling” di Max Glescinski (ore 17,30 Institut Francais Napoli). Per Schermo Napoli, al Cinema delle Palme, Via Vetriera, 12, le opere della sezione corti, dalle 16,30 alle 18,30, tra cui “Quelle brutte cose” di Loris Giuseppe Nese e “Wash me” di Francesco Prisco, e della sezione doc, dalle 18,30 alle 21, con, tra gli altri, “Denyse – Al di là del vetro” di Gianfranco Gallo e “So sempe chille” di Romano Montesarchio sul cantautore Franco Ricciardi. Biglietti: posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00.
Al via la sezione dedicata agli studenti delle scuole superiori “Parole di Cinema”, organizzata in collaborazione con Mobydick di Rita Esposito, con le attrici Angela Fontana e Denise Tantucci protagoniste dell’anteprima campana di “Likemeback” di Leonardo Guerra Seragnoli (ore 10, Cinema Vittoria, Via Piscicelli 8/12 – Ingresso libero).
Ricco il programma delle rassegne. “Spazio agli autori” propone “Viaggio Lucano – I Parte: Donne lucane” di Nevio Casadio (ore 17,30, Instituto Cervantes, Via Nazario Sauro, 23 – ingresso libero), la proiezione sarà introdotta dal regista; “L’uomo che rapì Truffaut” di Luciano Del Prete, (ore 21, Cinema delle Palme, Via Vetriera, 12 – ingresso libero) seguito dall’incontro con il regista e il protagonista Antonio Fiore. Per la rassegna “Gli Invisibili”, l’anteprima campana “Il Presidente” di Santiago Mitre (ore 18,45, Instituto Cervantes, ingresso libero) e per “Autor de 1959…la Nouvelle Vague”, “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard (19,15, Institut Francais – ingresso libero).
Nelle retrospettive “Percorsi d’Autore” saranno proiettati “Les amours Immaginaires” di Xavier Dolan (ore 21,30, Cinema delle Palme – posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00) e “Soli per le strade” di Silvio Siano con l’introduzione da Luciano Cuomo di Quaderni di Cinemasud (ore 16, Institut francais – Ingresso libero).
Tra gli altri appuntamenti della giornata la presentazione del libro “Destinazione Tina Pica” di Gioconda Marinelli, introducono Giulio Baffi e Valerio Caprara, con letture di Ingrid Sansone e il convegno “Informazione e cinema”, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania con Mario Violini, Marcello Cerciello, Ottavio Lucarelli, Gianni Russo (ore 9,30 Institut Francais – ingresso libero).
Programma dettagliato su www.napolifilmfestival.com – Info: info@napolifilmfestival.com


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Settembre 2019 - 15:09

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e atti persecutori

Un nuovo colpo all’economia criminale della camorra è stato sferrato stamattina dai Carabinieri del Gruppo… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 09:48

Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora grave l’ex moglie

Forio d'Ischia - Aveva pianificato tutto nei dettagli, trasformando una vacanza di Ferragosto in un… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 09:27

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito con un milione di euro

Sharm el Sheikh come sogno d’estate, diventato però un incubo da cui decine di famiglie… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 06:18

Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala energie contrastanti, con Marte in quadratura a Saturno che potrebbe… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 05:58

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra numeri vincenti e SuperStar

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato un dettaglio curioso che non sfuggirà agli appassionati:… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:55

Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero

La televisione italiana perde un’altra delle sue colonne portanti. Pippo Baudo, il conduttore per eccellenza,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:33